Data: 2018-07-17 10:26:08

Requisito professionale.

Aver prestato la propria opera per 2 anni nell'ultimo quinquennio presso un azienda agricola che vende i propri prodotti (carni, prodotti caseari, ecc.) attraverso punti vendita è da ritenersi in possesso di requisito anche se l'assunzione è in qualità di bracciante agricola?
Grazie.

riferimento id:45812

Data: 2018-07-17 10:54:24

Re:Requisito professionale.


Aver prestato la propria opera per 2 anni nell'ultimo quinquennio presso un azienda agricola che vende i propri prodotti (carni, prodotti caseari, ecc.) attraverso punti vendita è da ritenersi in possesso di requisito anche se l'assunzione è in qualità di bracciante agricola?
Grazie.
[/quote]

[color=red][b]RISPOSTA NEGATIVA[/b][/color]

Il Ministero dello Sviluppo Economico si è espresso con Risoluzione Ministeriale n. 153214 del 09.08.2011, in relazione al riconoscimento della qualificazione professionale di cui all’art. 71, comma 6, lett. b) del D.Lgs. n. 59/2010, nei confronti degli[b] imprenditori[/b] che hanno svolto, in connessione con attività agricole o della pesca, un’attività caratterizzata dalla manipolazione, conservazione, trasformazione o commercializzazione o somministrazione di prodotti agricoli, zootecnici e ittici

Anche il DIPENDENTE QUALIFICATO che opera nel medesimo settore matura il requisito, ma ciò non vale per il bracciante.

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con parere prot. n. 10611 del 06.07.2011, ha ritenuto che il dipendente - inquadrato nella quinta categoria del c.c.n.l. impiegati agricoli non possa considerarsi “dipendente qualificato”, come richiesto dal dettato normativo per il riconoscimento dei requisiti professionali, poiché in base alle informazioni fornite dalla specifica declaratoria di livello, appartengono a tale categoria quegli impiegati che esplicano mansioni non richiedenti una particolare preparazione tecnica e/o amministrativa e/o commerciale. Conseguentemente, l’interessato non può ritenersi in possesso della qualificazione
professionale richiesta dalla legge per l’esercizio delle attività di vendita di prodotti alimentari e somministrazione di alimenti e bevande.

riferimento id:45812

Data: 2018-07-18 05:10:27

Re:Requisito professionale.

La mansione precisa è: Bracciante agricolo addetto alla vendita di prodotti aziendali.

riferimento id:45812

Data: 2018-07-18 11:58:53

Re:Requisito professionale.


La mansione precisa è: Bracciante agricolo addetto alla vendita di prodotti aziendali.
[/quote]

Il contratto di lavoro dispone:
Area 3^ declaratoria: - appartengono a quest'area i [color=red][b]lavoratori capaci di eseguire solo mansioni generiche e semplici non richiedenti specifici
requisiti professionali[/b][/color]. 5° livello-parametro 100
profili esemplificativi:[b] bracciante agricolo[/b], operaio comune,commis di sala , commis di cucina.

************
L'esperienza in questo profilo non fa maturare il requisito professionale

riferimento id:45812

Data: 2018-07-19 08:09:50

Re:Requisito professionale.

Il commercialista insiste sul fatto che la persona possiede il requisito in ordine alla risoluzione n. 93182 del 13 Marzo 2017 del Ministero dello Sviluppo Economico ad oggetto "D. Lgs. 26 Marzo 2010, n. 59 - art. 71, comma 6, lettera b) - Requisiti professionali - Coadiutore in agriturismo.
Nel ringraziarti resto in attesa.

riferimento id:45812

Data: 2018-07-19 12:16:45

Re:Requisito professionale.


Il commercialista insiste sul fatto che la persona possiede il requisito in ordine alla risoluzione n. 93182 del 13 Marzo 2017 del Ministero dello Sviluppo Economico ad oggetto "D. Lgs. 26 Marzo 2010, n. 59 - art. 71, comma 6, lettera b) - Requisiti professionali - Coadiutore in agriturismo.
Nel ringraziarti resto in attesa.
[/quote]

Che dire ... in questi casi spetta a voi prendere una decisione finale e se ritenete che il requisito non sussista:
1) dovete procedere con la conformazione art. 19 comma 3
2) e sanzionare per esercizio senza requisiti

Faccio presente che la risoluzione ministeriale si riferisce al COADIUTORE/COADIUVANTE dell'impresa agricola, che è figura che collabora con il titolare (e quindi matura una esperienza qualificata) mentre nel caso descritto parliamo di dipendente inquadrato nel III livello ...

riferimento id:45812
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it