Una piscina natatoria gestita da un’associazione privata si pubblicizza su fb come ristorante piscina pubblica e vengono qui organizzati anche corsi di nuoto, battesimi e matrimoni, animazione a bordo piscina. E’ sempre stata effettuata la CCVLLPS ma quest’anno i vvf ci hanno comunicato che non è necessaria in quanto non vi si svolge alcun trattenimento o spettacolo pubblico è perché non aperta al pubblico. L’ufficio comunale non è d’accordo? Che ne pensate? Come riscontrarli? La famosa tabella A ha spostato qualcosa? Sul sito fb è pubblicizzato ‘un’estate in piscina, apertura abbonamenti’.
riferimento id:45791
Una piscina natatoria gestita da un’associazione privata si pubblicizza su fb come ristorante piscina pubblica e vengono qui organizzati anche corsi di nuoto, battesimi e matrimoni, animazione a bordo piscina. E’ sempre stata effettuata la CCVLLPS ma quest’anno i vvf ci hanno comunicato che non è necessaria in quanto non vi si svolge alcun trattenimento o spettacolo pubblico è perché non aperta al pubblico. L’ufficio comunale non è d’accordo? Che ne pensate? Come riscontrarli? La famosa tabella A ha spostato qualcosa? Sul sito fb è pubblicizzato ‘un’estate in piscina, apertura abbonamenti’.
[/quote]
PREMESSA: sicuramente non vi è pubblico trattenimento (hanno ragione i VVF) e da quanto descrivi a mio avviso NON vi sono elementi neanche per ritenere che vi sia piscina aperta al pubblico (che è concetto diverso).
Infatti se la pubblicità riguarda principalmente la fruizione dell'area per feste ed altre iniziative a carattere privato, anche se rivolta alla generalità, non implica automaticamente offerta al pubblico.
DEVI acquisire ulteriori elementi:
- es. tabelle esterne con indicazione di orari prestabiliti
- tariffari pubblicati
- accesso di chiunque (vai in borghese e prova a entrare)
Con una serie di indizi è possibile procedere a sanzionare ... altrimenti l'"apertura abbonamenti", proprio perchè si parla di abbonamento e non di accesso diretto, non è sufficiente.
In realtà l’accesso diretto avviene. Farò ispezionare il locale per il sanzionamento. In tal caso, provando l’apertura al pubblico previo pagamento di un biglietto, la piscina rientrerebbe quindi nella disciplina della CCVLPS?
riferimento id:45791
In realtà l’accesso diretto avviene. Farò ispezionare il locale per il sanzionamento. In tal caso, provando l’apertura al pubblico previo pagamento di un biglietto, la piscina rientrerebbe quindi nella disciplina della CCVLPS?
[/quote]
NO: il TULPS si applica se vi sono trattenimento diversi dalla fruizione del servizio. Es. se ci sono gare sportive con pubblico ecc...
Se la piscina è APERTA AL PUBBLICO si applica la L.R. n. 35/2008,Disciplina igienico-sanitaria delle piscine a uso natatorio e relativa disciplina sanzionatoria ... ma non CCVLP nè TULPS
Si’, è chiaro. La questione ruota intorno al privato che è molto collaborativo e da anni ha sempre fatto tutti i lavori e seguito le prescrizioni della ccvlps sulla piscina e che si sentirebbe più sicuro se anche la commissione si esprimesse, soprattutto dopo i fatti di Sperlonga
riferimento id:45791