Data: 2018-07-14 11:14:40

Ampliamento esercizio di acconciatore

Buongiorno, il titolare di un esercizio di acconciatore vorrebbe ampliare l'esercizio prendendo in affitto un locale adiacente,  in precedenza adibito a studio di consulenza per lo sport. Quest'ultimo locale è una unità immobiliare autonoma con un proprio subalterno catastale. I locali sono separati da una parete in muratura comprensiva anche di 2 porte, che verrebbero aperte previa parziale demolizione del muro.
Si chiede: appurato che dal punto di vista edilizio è sufficiente la presentazione di una CILA, mentre per la parte amministrativa gli adempimenti consistono in SCIA di ampliamento + notifica all'ASL,  è necessaria anche l'unificazione catastale ? Il professionista che si occupa della pratica non ritiene di dover procedere a tale unificazione, anche perché l'ampliamento dell'attività potrebbe essere a carattere temporaneo ed in futuro il locale potrebbe essere destinato ad altri usi.  ::)

riferimento id:45783

Data: 2018-07-14 12:53:25

Re:Ampliamento esercizio di acconciatore

Buongiorno, il titolare di un esercizio di acconciatore vorrebbe ampliare l'esercizio prendendo in affitto un locale adiacente,  in precedenza adibito a studio di consulenza per lo sport. Quest'ultimo locale è una unità immobiliare autonoma con un proprio subalterno catastale. I locali sono separati da una parete in muratura comprensiva anche di 2 porte, che verrebbero aperte previa parziale demolizione del muro.
Si chiede: appurato che dal punto di vista edilizio è sufficiente la presentazione di una CILA,
[color=red]OK, se non vi sono aspetti particolari CONFERMIAMO[/color]

mentre per la parte amministrativa gli adempimenti consistono in SCIA di ampliamento + notifica all'ASL
[color=red]In base a cosa?
L'ampliamento è attività LIBERA non soggetta a nessun adempimento in quanto non prevista dalla legge di settore nè dal dlgs 222/2016
http://www.italiasemplice.gov.it/tabella-a/sezione-i/sezione-i-10-acconciatori-ed-estetisti/

La notifica asl poi NON ESISTE ...
[/color]

,  è necessaria anche l'unificazione catastale ?
[color=red]Anche se fosse dovuta NON HA ALCUNA RILEVANZA amministrativa .... non spetta a te verificarla nè curartene. Sia che la facciano sia che non la facciano non variano i requisiti.
In linea di massima devono farla[/color]
Il professionista che si occupa della pratica non ritiene di dover procedere a tale unificazione, anche perché l'ampliamento dell'attività potrebbe essere a carattere temporaneo ed in futuro il locale potrebbe essere destinato ad altri usi.  ::)
[color=red]E' una valutazione che spetta a lui ed eventualmente all'agenzia delle entrate verificare:
https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/schede/fabbricatiterreni/aggiornamento+catasto+fabbricati+-+docfa/scheda+info+docfa?page=aggiornacatipint

[/color]

riferimento id:45783
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it