Buongiorno, ricevo la richiesta che vi riporto in calce; chiedo cortese vostro parere sul quesito sottoposto. Grazie
...con la presente, sono cortesemente a chiedere, se la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Scia) necessaria per operare al fine del disbrigo di pratiche inerenti le onoranze funebri (riferite all'attività di Agenzie d'affari ), qualora la società avesse già presentato validamente una Scia per Imprese Funebri (presso il Comune ove è ubicata la sede legale), risulti necessaria.
Ai sensi del Regolamento Regionale del 9 novembre 2004, n. 6 e della successiva Legge Regionale del 30 dicembre 2009, n. 33, sembrerebbe potersi desumere che la Scia per Imprese Funebri inglobi già essa stessa la Scia per Agenzie d'affari che svolgano attività di disbrigo pratiche inerenti le onoranze funebri, in quanto attività rientrante nella definizione di attività funebre.
Buongiorno, ricevo la richiesta che vi riporto in calce; chiedo cortese vostro parere sul quesito sottoposto. Grazie
...con la presente, sono cortesemente a chiedere, se la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Scia) necessaria per operare al fine del disbrigo di pratiche inerenti le onoranze funebri (riferite all'attività di Agenzie d'affari ), qualora la società avesse già presentato validamente una Scia per Imprese Funebri (presso il Comune ove è ubicata la sede legale), risulti necessaria.
Ai sensi del Regolamento Regionale del 9 novembre 2004, n. 6 e della successiva Legge Regionale del 30 dicembre 2009, n. 33, sembrerebbe potersi desumere che la Scia per Imprese Funebri inglobi già essa stessa la Scia per Agenzie d'affari che svolgano attività di disbrigo pratiche inerenti le onoranze funebri, in quanto attività rientrante nella definizione di attività funebre.
[/quote]
Vero, i servizi "conto terzi" tipici dell'agenzia di imprese funebri comprendono le attività dell'art. 115 tulps senza che vi sia necessità di distinta procedura scia.
TUTTAVIA consiglierei all'interessato di presentare anche scia per agenzia d'affari perchè alcuni servizi potrebbero ritenersi eccedenti tale legittimazione. Es. se chiedo un certificato di morte rientra già fra i servizi dell'agenzia di imprese funebri. Ma se questa chiede anche un nuovo certificato di residenza, stato di famiglia ecc.. del nucleo familiare senza il de cuius questo non fa parte del servizio funebre ma di servizio accessorio ecc.....
Altri esempi banali. Curare le pubblicazioni per il funerale rientra ... curare le pubblicazioni post funerale (ringraziamenti ecc...)?
Insomma ... per evitare sorprese ... suggerirei di fare anche scia per agenzia d'affari
Riprendo questo post per avere un chiarimento.
Nel caso un'impresa funebre gia' autorizzata volesse aprire in un altro comune, diverso dalla sede principale, un ufficio dove non conclude alcun contratto, di fatto quindi in tale sede non esercita attività funebre, deve presentare una scia come agenzia d'affari?
Riprendo questo post per avere un chiarimento.
Nel caso un'impresa funebre gia' autorizzata volesse aprire in un altro comune, diverso dalla sede principale, un ufficio dove non conclude alcun contratto, di fatto quindi in tale sede non esercita attività funebre, deve presentare una scia come agenzia d'affari?
[/quote]
NO, se ha un ufficio senza contratti con pubblico non deve fare adempimenti