Buongiorno,
abbiamo una autorizzazione rilasciata nel 2003 ad una azienda agricola per scarico in fossa campestre ai sensi dell'art. 14 c. 1 della DGRT n. 46/R 2008 da considerarsi tacitamente rinnovata di quattro anni in quattro anni salvo non risultino modificate le caratteristiche quali-quantitative dello scarico rispetto a quelle autorizzate.
Adesso l'azienda ha presentato un subentro per conferimento di azienda in società pertanto non trattandosi di modifica quali-quantitativa dello scarico deve presentare l'A.U.A.?
Oppure l'A.U.A. doveva essere presentata già prima, cioè dopo l'entrata in vigore del DPR 59/2013 alla scadenza dei 4 anni?
Grazie mille
Buongiorno,
abbiamo una autorizzazione rilasciata nel 2003 ad una azienda agricola per scarico in fossa campestre ai sensi dell'art. 14 c. 1 della DGRT n. 46/R 2008 da considerarsi tacitamente rinnovata di quattro anni in quattro anni salvo non risultino modificate le caratteristiche quali-quantitative dello scarico rispetto a quelle autorizzate.
Adesso l'azienda ha presentato un subentro per conferimento di azienda in società pertanto non trattandosi di modifica quali-quantitativa dello scarico deve presentare l'A.U.A.?
Oppure l'A.U.A. doveva essere presentata già prima, cioè dopo l'entrata in vigore del DPR 59/2013 alla scadenza dei 4 anni?
Grazie mille
[/quote]
L'AUA non occorreva nè occorre adesso.
Qui siamo di fronte a rinnovo tacito in base a disciplina speciale, quindi non trova applicazione l'AUA che, fra l'altro, ricordo, NON PREVEDE IL SUBINGRESSO (anche se è prassi diffusa fare le volture).
Infatti nè il dlgs 59/2013 nè il dlgs 222/2016 (http://www.italiasemplice.gov.it/tabella-a/sezione-iii/sezione-iii-ambiente/13-aua-autorizzazione-unica-ambientale/) prevedono alcun adempimento in caso di subingresso