Data: 2018-07-12 08:27:30

Spiagge sicure-Estate 2018 - MINISTERO Circolare n. 13301/110 del 6 luglio 2018

[size=14pt]Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione. “Spiagge sicure-Estate 2018”[/size]

[img]http://MINISTERO DELL'INTERNO: Circolare n. 13301/110 del 6 luglio 2018[/img]

[img width=300 height=200]https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f9/Ambulante_in_spiaggia_a_Vieste_-_panoramio.jpg[/img]

[color=red][b]I passaggi principali della circolare:[/b][/color]
A tal fine, dovranno essere convocate, per una compiuta analisi della
situazione, apposite riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza
pubblica, allargate alla partecipazione delle Amministrazioni locali maggiormente
interessate dal fenomeno e delle Capitanerie di porto.
Ove l’analisi sia tale da indurre a ritenere che il fenomeno non possa essere
gestito e affrontato in via ordinaria, le SS.LL. vorranno senza indugio promuovere, ove non
si sia già provveduto, la stipula di protocolli d’intesa con le altre Amministrazioni
pubbliche e le Associazioni rappresentative dei settori produttivi al fine della condivisione
delle iniziative e delle misure occorrenti.

Si ritiene tuttavia di attirare l’attenzione delle SS.LL. sulla necessità che tali
intese assicurino:
- l’intesificazione dell’attività di contrasto alla filiera dell’abusivismo commerciale e
della falsificazione dei prodotti, da demandare in via preminente alla Guardia di Finanza;
- la massima valorizzazione del ruolo delle Polizie locali,
l’adozione di piani di intervento operativo che garantiscano un controllo diffuso e
sistematico sugli arenili e sulle strade di accesso. Fermo restando il preminente ruolo
della Polizia locale, tali piani dovranno prevedere, in relazione alle situazioni più
complesse, l’attivazione di mirati servizi interforze;
- che sia contemplato l’impegno dei Comuni all’adozione di divieti di accesso e di
vendita per gli ambulanti abusivi lungo gli stessi arenili e nelle aree immediatamente
adiacenti, da rendere pubblici attraverso l’installazione della relativa segnaletica, e
all’individuazione di locali da adibire a deposito delle merci sottoposte a sequestro;
- che in occasione di manifestazioni di pubblico spettacolo o di eventi ad elevata
partecipazione di pubblico siano attivati dalle Polizie locali, ove occorra anche con il
supporto delle altre Forze di polizia, specifici servizi di controllo volti a prevenire la
presenza di rivenditori abusivi;
- che, nell’ambito dei servizi all’uopo predisposti, sia intensificata l’attività di controllo
sulla presenza di immigrati irregolari con l’avvio immediato dell’iter finalizzato alla
loro espulsione dal territorio nazionale.

Tra le più significative misure contro il degrado urbano introdotte dal citato
decreto legge 14/2017, vi è quella del cosiddetto “DASPO”. Si tratta di una misura che come
noto, può trovare applicazione non solo all’interno delle infrastrutture aeroportuali,
ferroviarie, marittime e di quelle del trasporto pubblico, ma anche in altri siti individuati dai
regolamenti comunali nell’ambito delle tipologie di aree previste dalla norma.

[color=red][b]Scarica la circolare ed il protocollo[/b][/color]

riferimento id:45754
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it