Buongiorno,
mi hanno chiesto se con i seguenti requisiti è possibile avviare attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande:
- attestato di diploma professionale di IV livello EQF, come tecnico di cucina, ai sensi della LR 19/07;
- attestato di qualifica di III livello EQF, come operatore della ristorazione-preparazione pasti, ai sensi della LR 19/07
Secondo me si, ai sensi dell'art. 71, comma 6 - lett a):
a) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano;
ma chiedo conferma a voi per sicurezza!
Grazie in anticipo
Luca
Secondo i livelli dell'European Qualification Framework (EQF)
Livello EQF 3 -> Attestato di qualifica di operatore professionale
Livello EQF 4 -> Diploma professionale/liceale ...
La circolare n. 3635/C del 6 maggio 2010 del MISE prevede infatti la possibilità di riconoscere valida ai fini della qualificazione il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad [u]indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti[/u].
Quindi sta all'interessato verificare presso la scuola se il titolo specifico è abilitante o meno, visto che sarà oggetto di autocertificazione.
Il MISE ad esempio riconosce come requisito quello di Tecnico dei servizi della ristorazione (ris. 138050 del 15/07/2011), Addetto alla ristorazione (corso professionale - ris. 167136 del 16/11/2010).
Non ho trovato riscontro sul tecnico di cucina.