Data: 2018-07-09 14:01:54

PREPOSTO ATTIVITA' COMMERCIO AL DETTAGLIO ALIMENTI

Buongiorno
Riprendendo quanto riportato dal MISE con nota del 29/07/2013 e da quanto si ricava dalle Amministrazioni si ha un quadro riassuntivo che nella seconda parte dice questo:

2) Per le attività commerciali
• il preposto può essere nominato da parte di più società o imprese individuali diverse anche per più esercizi;
• il preposto  può non essere sempre presente;
• il preposto può non essere legato contrattualmente al titolare di autorizzazione, ma la qualifica di "preposto" deve essere effettiva e non solo nominalistica. Ciò implica che la nomina a preposto sia corredata dal possesso dei connessi poteri e delle responsabilità attinenti l'esercizio dell'attività e non limitata esclusivamente al possesso dei requisiti professionali.

Ora, che cosa si dovrebbe intendere con questi poteri e/o responsabilità che eventualmente cadrebbero in capo al preposto anche nel caso non coincidesse con titolare/socio?

Grazie a chi vorrà/potrà provare a rispondere al quesito.

DAVIDE F

riferimento id:45713

Data: 2018-07-11 07:34:41

Re:PREPOSTO ATTIVITA' COMMERCIO AL DETTAGLIO ALIMENTI


Buongiorno
Riprendendo quanto riportato dal MISE con nota del 29/07/2013 e da quanto si ricava dalle Amministrazioni si ha un quadro riassuntivo che nella seconda parte dice questo:

2) Per le attività commerciali
• il preposto può essere nominato da parte di più società o imprese individuali diverse anche per più esercizi;
• il preposto  può non essere sempre presente;
• il preposto può non essere legato contrattualmente al titolare di autorizzazione, ma la qualifica di "preposto" deve essere effettiva e non solo nominalistica. Ciò implica che la nomina a preposto sia corredata dal possesso dei connessi poteri e delle responsabilità attinenti l'esercizio dell'attività e non limitata esclusivamente al possesso dei requisiti professionali.

Ora, che cosa si dovrebbe intendere con questi poteri e/o responsabilità che eventualmente cadrebbero in capo al preposto anche nel caso non coincidesse con titolare/socio?

Grazie a chi vorrà/potrà provare a rispondere al quesito.

DAVIDE F
[/quote]

• il preposto può essere nominato da parte di più società o imprese individuali diverse anche per più esercizi;
[color=red]CONFERMIAMO[/color]
• il preposto  può non essere sempre presente;
[color=red]CONFERMIAMO[/color]
• il preposto può non essere legato contrattualmente al titolare di autorizzazione
[color=red]CONFERMIAMO[/color]
, ma la qualifica di "preposto" deve essere effettiva e non solo nominalistica.
[color=red]CONFERMIAMO IN PARTE (formalmente è vero, sostanzialmente è impossibile provarlo visto quanto detto sopra)[/color]
Ciò implica che la nomina a preposto sia corredata dal possesso dei connessi poteri e delle responsabilità attinenti l'esercizio dell'attività e non limitata esclusivamente al possesso dei requisiti professionali.
[color=red]NON VERO. Dove sta scritto? Il preposto nella logica dalla normativa è colui che CONOSCE LA MATERIA e quindi il suo ruolo è quello di insegnare a lavorare bene a chi opera nell'azienda. E questo lo può fare anche senza avere poteri di sorta, senza avere risorse ed anche senza mettere mai piede nell'esercizio!

Se il titolare gli chiede le cose lui deve dirgliele ... se non lo consulta perchè gli serve da "prestanome" ... nessuno può farci niente.
[/color]

riferimento id:45713

Data: 2018-07-11 10:37:25

Re:PREPOSTO ATTIVITA' COMMERCIO AL DETTAGLIO ALIMENTI

[color=red]Ciò implica che la nomina a preposto sia corredata dal possesso dei connessi poteri e delle responsabilità attinenti l'esercizio dell'attività e non limitata esclusivamente al possesso dei requisiti professionali.
NON VERO. Dove sta scritto? Il preposto nella logica dalla normativa è colui che CONOSCE LA MATERIA e quindi il suo ruolo è quello di insegnare a lavorare bene a chi opera nell'azienda. E questo lo può fare anche senza avere poteri di sorta, senza avere risorse ed anche senza mettere mai piede nell'esercizio!
[/color]
Beh...effettivamente sarebbe scritto nella circolare 3656/C del MISE alla fine del comma 1.4.3

Oltre a questo, approfitto anche per chiedere conferma sulla fattispecie del preposto in ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE. Qui direi che è diverso perché il preposto DEVE GARANTIRE LA PRESENZA durante l'orario di apertura dell'attività......dico bene?

Grazie per la collaborazione.

DAVIDE F

riferimento id:45713

Data: 2018-07-12 05:32:10

Re:PREPOSTO ATTIVITA' COMMERCIO AL DETTAGLIO ALIMENTI

Beh...effettivamente sarebbe scritto nella circolare 3656/C del MISE alla fine del comma 1.4.3

[color=red]PRECISAZIONE: in quale NORMA (fonte del diritto) sta scritto ... la circolare NON HA ALCUN VALORE GIURIDICO PROPRIO. Essa rappresenta una indicazione operativa che se conforme alla legge va accolta, se difforme va ignorata.

Più volte abbiamo segnalato come il MISE, da 10 anni a questa parte, sia enormemente migliorato nella redazione delle risoluzioni e circolari ... e spesso anche noi vi facciamo riferimento in quanto pertinenti, ben illustrate e coerenti.

A VOLTE (soprattutto quando si poggiano su pareri esterni, di altri Ministeri) ... non colgono nel segno (ovviamente sempre secondo noi!!!)

Quindi l'invito è. NON FIDATEVI ... abbiamo segnalato varie sentenze di condanna di Amministrazioni e Dirigenti/Funzionari che hanno applicato circolari rispetto alle quali il giudice ha chiaramente statuito che era loro compito disattenderle. ....[/color]

Oltre a questo, approfitto anche per chiedere conferma sulla fattispecie del preposto in ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE. Qui direi che è diverso perché il preposto DEVE GARANTIRE LA PRESENZA durante l'orario di apertura dell'attività......dico bene?
[color=red]Secondo noi no!

E questo per almeno 3 ordini di motivi:
1) prendi un fast food che fa 7/24 (cioè 7 giorni di apertura 24 ore su 24 ... ma basta anche meno, basta un qualsiasi esercizio che lavori 12 ore) .... un preposto dovrebbe "vivere" dentro l'esercizio?
2) dove sta scritto? ribadiamo: in quale norma di legge?
3) non vi è differenza fra somministrazione e vendita alimentare quanto a ruolo del preposto.
4) i "controllori" e "garanti" per la sanità NON SONO i preposti ... sono i RESPONSABILI HACCP (dipententi, titolari ecc....) ... sono ruoli e compiti diversi ... e fra l'altro anche loro singolarmente non hanno obbligo di presidiare h24 ... mentre ce l'hanno comulativamente (se un esercizio è aperto 7/24 ci deve sempre essere almeno 1 soggetto che ha formazione HACCP).

Ecco in brutale sintesi la nostra impostazione


[/color]

riferimento id:45713

Data: 2018-07-12 10:34:37

Re:PREPOSTO ATTIVITA' COMMERCIO AL DETTAGLIO ALIMENTI


Beh...effettivamente sarebbe scritto nella circolare 3656/C del MISE alla fine del comma 1.4.3

[color=red]PRECISAZIONE: in quale NORMA (fonte del diritto) sta scritto ... la circolare NON HA ALCUN VALORE GIURIDICO PROPRIO. Essa rappresenta una indicazione operativa che se conforme alla legge va accolta, se difforme va ignorata.

Più volte abbiamo segnalato come il MISE, da 10 anni a questa parte, sia enormemente migliorato nella redazione delle risoluzioni e circolari ... e spesso anche noi vi facciamo riferimento in quanto pertinenti, ben illustrate e coerenti.

A VOLTE (soprattutto quando si poggiano su pareri esterni, di altri Ministeri) ... non colgono nel segno (ovviamente sempre secondo noi!!!)

Quindi l'invito è. NON FIDATEVI ... abbiamo segnalato varie sentenze di condanna di Amministrazioni e Dirigenti/Funzionari che hanno applicato circolari rispetto alle quali il giudice ha chiaramente statuito che era loro compito disattenderle. ....[/color]

Oltre a questo, approfitto anche per chiedere conferma sulla fattispecie del preposto in ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE. Qui direi che è diverso perché il preposto DEVE GARANTIRE LA PRESENZA durante l'orario di apertura dell'attività......dico bene?
[color=red]Secondo noi no!

E questo per almeno 3 ordini di motivi:
1) prendi un fast food che fa 7/24 (cioè 7 giorni di apertura 24 ore su 24 ... ma basta anche meno, basta un qualsiasi esercizio che lavori 12 ore) .... un preposto dovrebbe "vivere" dentro l'esercizio?
2) dove sta scritto? ribadiamo: in quale norma di legge?
3) non vi è differenza fra somministrazione e vendita alimentare quanto a ruolo del preposto.
4) i "controllori" e "garanti" per la sanità NON SONO i preposti ... sono i RESPONSABILI HACCP (dipententi, titolari ecc....) ... sono ruoli e compiti diversi ... e fra l'altro anche loro singolarmente non hanno obbligo di presidiare h24 ... mentre ce l'hanno comulativamente (se un esercizio è aperto 7/24 ci deve sempre essere almeno 1 soggetto che ha formazione HACCP).

Ecco in brutale sintesi la nostra impostazione

FANTASTICO!!! Grazie mille per la collaborazione.

Buona giornata.

DAVIDE F.


[/color]
[/quote]

riferimento id:45713

Data: 2018-07-30 04:42:30

Re:PREPOSTO ATTIVITA' COMMERCIO AL DETTAGLIO ALIMENTI

Approfondimenti su PREPOSTO nelle attività commerciali e di Somministrazione

https://www.google.com/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+preposto&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b-ab

riferimento id:45713
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it