Gentile Omniavis,
le case costruite abusivamente in zona omogenea E verde agricolo, poi successivamente sanate in forza della sanatoria edilizia possono ottenere l'agibilità come civile abitazione? nel caso la costruzione insista su terreno agricolo ciò comporta la variazione della destinazione urbanistica dell'intera area o solo dell'immobile ai sensi del DM 1444? E' anche possibile che il Comune eroghi la fornitura di acqua potabile in dette zone?
Grazie per la cortese risposta
Gentile Omniavis,
le case costruite abusivamente in zona omogenea E verde agricolo, poi successivamente sanate in forza della sanatoria edilizia possono ottenere l'agibilità come civile abitazione?
[color=red]Dipende soltanto dallo strumento urbanistico.
La sanaotria/condono riguarda la possobilità di mantenere il manufatto ... ma questo mantiene la destinazione "agricola-rurale" se non diversamente previsto.
Quindi se non è compatibile la civile abitazione non sarà possibile avere agibilità in tal senso[/color]
nel caso la costruzione insista su terreno agricolo ciò comporta la variazione della destinazione urbanistica dell'intera area o solo dell'immobile ai sensi del DM 1444?
[color=red]In ogni caso riguarderebbe la sola abitazione[/color]
E' anche possibile che il Comune eroghi la fornitura di acqua potabile in dette zone?
[color=red]Se è possibile il cambio a civile abitazione sì ... altrimenti solo se lo prevede la regolamentazione sugli allacci (possibili anche per abitazioni rurali)[/color]