Spesso viene richiesto di dichiarare di essere a conoscenza di normative, verbali ecc., ma non le si tira fuori. Perché ciò non sia un falso e oltraggio al pudore, occorrerebbe che la firma fosse apposta su almeno un estratto dei testi in questione, oppure che essi fossero ben visibili su cartelli in loco, senza bisogno di nessuna firma.
Magari oltre che di conoscere si dichiara pure di accettare: se è un regolamento in senso stretto (decreto ecc.) lo si subisce come qualunque norma imperativa, mentre se è contrattuale non è una vera dichiarazione ma un impegno della volontà.
Se un fannullone non ha voglia di aprire i fascicoli personali per adempimenti d'ufficio, chiede ai fessi di dichiarare ciascuno per il suo con le solite formule di consapevolezza delle responsabilità in caso di dichiarazioni mendaci ...
Spesso viene richiesto di dichiarare di essere a conoscenza di normative, verbali ecc., ma non le si tira fuori. Perché ciò non sia un falso e oltraggio al pudore, occorrerebbe che la firma fosse apposta su almeno un estratto dei testi in questione, oppure che essi fossero ben visibili su cartelli in loco, senza bisogno di nessuna firma.
Magari oltre che di conoscere si dichiara pure di accettare: se è un regolamento in senso stretto (decreto ecc.) lo si subisce come qualunque norma imperativa, mentre se è contrattuale non è una vera dichiarazione ma un impegno della volontà.
Se un fannullone non ha voglia di aprire i fascicoli personali per adempimenti d'ufficio, chiede ai fessi di dichiarare ciascuno per il suo con le solite formule di consapevolezza delle responsabilità in caso di dichiarazioni mendaci ...
[/quote]
Concordo all'80% ... spesso la modulistica offerta all'interessato contiene formule di reinoltro a norme genericamente descritte che vogliono dire tutto e niente.
In quel 20% ci rientra il fatto che a volte è inevitabile ... perchè diventa impossibile per l'Ente elaborare modelli dettagliati ed onnicomprensivi.
Ok, non sempre si può essere chiari. Ma a che servono tutte queste dichiarazioni con formule? La conoscenza delle leggi è comunque presunta
riferimento id:45700