Egregio dottore, l'art. 14 della L.R. Puglia n. 27/2013 prevede che entro il 31 dicembre 2016 B&B operanti ai sensi della L.R. n. 17/2001 possono optare tra la tipologia "a conduzione familiare" e "imprenditoriale".
Domande:
1. per chi in base alla vecchia normativa poteva avere più camere a disposizione (sei camere e 10 posti letto) mentre per la nuova è più restrittiva (non più di tre camere e nove posti letto) e non ha optato entro il 31.12.2016 fa ancora in tempo?
Non mi pare che la L.R. preveda sanzioni per tale mancanza.
Grazie
Egregio dottore, l'art. 14 della L.R. Puglia n. 27/2013 prevede che entro il 31 dicembre 2016 B&B operanti ai sensi della L.R. n. 17/2001 possono optare tra la tipologia "a conduzione familiare" e "imprenditoriale".
Domande:
1. per chi in base alla vecchia normativa poteva avere più camere a disposizione (sei camere e 10 posti letto) mentre per la nuova è più restrittiva (non più di tre camere e nove posti letto) e non ha optato entro il 31.12.2016 fa ancora in tempo?
Non mi pare che la L.R. preveda sanzioni per tale mancanza.
Grazie
[/quote]
la norma transitoria è chiara
[color=red][b]Art. 14
Norma transitoria
1. Le istanze e la relativa documentazione, per le quali non sia stato esaurito l’iter procedimentale
previsto dalla l.r. 17/2011 sono ritrasmesse dal Comune territorialmente competente all’interessato
affinché si conformi a quanto previsto dall’articolo 4.
2. Entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, è fatto obbligo ai B&B già operanti
di uniformarsi alle prescrizioni della presente legge e di comunicare l’avvenuto adeguamento mediante
dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del d.p.r. 445/2000. I B&B operanti ai sensi della l.r. 17/2001
possono optare tra la tipologia “a conduzione familiare” e la tipologia “imprenditoriale” entro e non oltre il
31 dicembre 2016, mantenendo nel periodo transitorio lo steso numero di stanze e posti letto detenuti,
purché non intervengano, nel frattempo, le condizioni di cui all’articolo 7.
3. Il Comune territorialmente competente verifica il rispetto della disposizione di cui al comma 2,
secondo quanto disposto dall’articolo 9.[/b][/color]
Quindi dopo il 31 dicembre 2016 non puoi applicare la vecchia disciplina e se superi i limiti sei SANZIONABILE.
Oggi non è più possibile presentare la dichiarazione ... il regime transitorio è finito e non mi risultano proroghe
E quindi a questo punto come devo procedere? Chi non ha optato ed opera secondo la vecchia disciplina va sanzionato? Oppure è sufficiente un adeguamento di fatto? (Per salvare capre e cavoli)
riferimento id:45696
E quindi a questo punto come devo procedere? Chi non ha optato ed opera secondo la vecchia disciplina va sanzionato? Oppure è sufficiente un adeguamento di fatto? (Per salvare capre e cavoli)
[/quote]
Se si adegua di fatto non è sanzionabile. Se accerti che non ha i requisiti della nuova disciplina lo devi sanzionare
Grazie. Quindi ciò potrebbe avvenire anche con le comunicazioni dei prezzi che ogni anno devono fare.... magari ci aggiungono numero di stanza e numero ospiti. Giusto?
riferimento id:45696
Grazie. Quindi ciò potrebbe avvenire anche con le comunicazioni dei prezzi che ogni anno devono fare.... magari ci aggiungono numero di stanza e numero ospiti. Giusto?
[/quote]
Sì