Data: 2018-07-07 08:50:14

Agibilità presentata in ritardo e autorizzazione comunale

Siccome io mi trovo in un comune dove spesso si vengono a creare situazioni surreali, vi chiedo una risposta a questo quesito.
Molti anni fa il comune rilasciava un'autorizzazione ad esercitare un'attività commerciale presso un'immobile (non c'era ancora la SCIA quindi). L'autorizzazione, naturalmente timbrata e firmata dal sindaco, riportava che era stata rilasciata a seguito del controllo, con esito favorevole, di tutta la documentazione necessaria allegata, tra cui il certificato di agibilità dell'immobile.
Il proprietario dopo circa dieci anni però si accorge che sbadatamente il certificato di agibilità non era mai stato richiesto e che quindi non poteva essere rilasciata l'autorizzazione da parte del comune. Il proprietario quindi incarica subito un tecnico che rilascia immediatamente la segnalazione certificata di agibilità che viene prontamente protocollata. Ora, sapendo che la successiva agibilità non ha effetto retroattivo, in caso di futuri controlli amministrativi, siccome l'agibilità è stata presentata in ritardo e non all'epoca del rilascio dell'autorizzazione, cosa si rischia? L'autorizzazione comunale non sarà più valida oppure la situazione risulterà comunque sanata senza problemi per il futuro? Possibile l'instaurarsi di un legittimo affidamento?

riferimento id:45695

Data: 2018-07-09 20:02:44

Re:Agibilità presentata in ritardo e autorizzazione comunale


Siccome io mi trovo in un comune dove spesso si vengono a creare situazioni surreali, vi chiedo una risposta a questo quesito.
Molti anni fa il comune rilasciava un'autorizzazione ad esercitare un'attività commerciale presso un'immobile (non c'era ancora la SCIA quindi). L'autorizzazione, naturalmente timbrata e firmata dal sindaco, riportava che era stata rilasciata a seguito del controllo, con esito favorevole, di tutta la documentazione necessaria allegata, tra cui il certificato di agibilità dell'immobile.
Il proprietario dopo circa dieci anni però si accorge che sbadatamente il certificato di agibilità non era mai stato richiesto e che quindi non poteva essere rilasciata l'autorizzazione da parte del comune. Il proprietario quindi incarica subito un tecnico che rilascia immediatamente la segnalazione certificata di agibilità che viene prontamente protocollata. Ora, sapendo che la successiva agibilità non ha effetto retroattivo, in caso di futuri controlli amministrativi, siccome l'agibilità è stata presentata in ritardo e non all'epoca del rilascio dell'autorizzazione, cosa si rischia? L'autorizzazione comunale non sarà più valida oppure la situazione risulterà comunque sanata senza problemi per il futuro? Possibile l'instaurarsi di un legittimo affidamento?
[/quote]

Per punti:
1) la situazione è sanata per il futuro (l'attività non può essere interdetta)
2) sicuramente vi è un legittimo affidamento, peraltro ingenerato dalla stessa amministrazione
3) se vi fosse un accertamento la sanzione andrebbe al Sindaco dell'epoca vche ha indotto l'interessato in errore (L. 689/1981) ... ma consiglierei di non seguire questa strada tortuosa

riferimento id:45695

Data: 2018-07-09 20:42:49

Re:Agibilità presentata in ritardo e autorizzazione comunale

Grazie per le risposte. Mica c'è anche la possibilità che l'autorizzazione possa essere impugnata per nullità?

riferimento id:45695

Data: 2018-07-11 07:43:01

Re:Agibilità presentata in ritardo e autorizzazione comunale


Grazie per le risposte. Mica c'è anche la possibilità che l'autorizzazione possa essere impugnata per nullità?
[/quote]

L'impugnazione è sempre possibile ... a mio avviso non è ipotizzabile una nullità nel caso indicato. Si tratta di illegittimità (annullabilità) sanata da legittimo affidamento.

riferimento id:45695
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it