SPETTACOLO VIAGGIANTE - aggiornamento con "Simulatore di surf acquatico"
[b]MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO
DECRETO 1 giugno 2018
Aggiornamento dell'elenco delle attrazioni dello spettacolo
viaggiante. (18A04545)
(GU n.154 del 5-7-2018)
[/b]
IL DIRETTORE GENERALE SPETTACOLO
del Ministero dei beni
e delle attivita' culturali e del turismo
di concerto con
IL CAPO DELLA POLIZIA
direttore generale della pubblica sicurezza
del Ministero dell'interno
Vista la legge 18 marzo 1968, n. 337 che reca disposizioni sui
circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante;
Visto l'art. 4 della predetta legge che prevede l'istituzione
dell'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e delle
attrazioni dello spettacolo viaggiante, con l'indicazione delle
particolarita' tecnico costruttive, delle caratteristiche funzionali
e della denominazione delle medesime;
Visto il decreto interministeriale 23 aprile 1969 con cui e' stato
istituito l'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e
delle attrazioni ai sensi del citato art. 4;
Visti i decreti interministeriali 22 luglio 1981, 10 gennaio 1985,
1° giugno 1989, 10 novembre 1990, 10 aprile 1991, 9 aprile 1993, 23
luglio 1997, 8 maggio 2001, 7 gennaio 2002, 20 marzo 2003, 29 ottobre
2003, 28 febbraio 2005, 10 marzo 2006, 7 novembre 2007, 11 maggio
2009, 21 giugno 2010, 14 giugno 2012, 1° settembre 2013, 24 giugno
2014, 19 gennaio 2015, 29 aprile 2015 e 18 luglio 2016 con i quali si
e' provveduto agli aggiornamenti del predetto elenco;
Visto l'art. 33 del decreto ministeriale 27 luglio 2017, recante
disciplina relativa alla tenuta ed all'aggiornamento del predetto
elenco;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri dell'8
ottobre 2015, con il quale e' stato conferito al dott. Onofrio Cutaia
l'incarico di funzione dirigenziale di livello generale di direttore
della Direzione generale spettacolo del Ministero dei beni e della
attivita' culturali e del turismo, registrato alla Corte dei conti il
4 novembre 2015, foglio 4313;
Vista l'istanza presentata dall'Associazione nazionale esercenti
spettacoli viaggianti (A.N.E.S.V.) intesa ad ottenere l'inserimento
di una nuova attrazione;
Visto l'art. 4, comma 2 del decreto legislativo 8 gennaio 1998, n.
3;
Visto il verbale del 15 dicembre 2017 della Commissione tecnica
provinciale di vigilanza presso la sede della Prefettura di Roma,
relativo al parere sull'attrazione «Simulatore di surf»;
Sentito il parere conforme espresso nella seduta del 5 marzo 2018,
dalla Commissione consultiva per le attivita' circensi e lo
spettacolo viaggiante di cui all'art. 1 n. 59 del decreto-legge 23
ottobre 1996, n. 545 convertito nella legge 23 dicembre 1996, n. 650
e successive modificazioni;
Ritenuto di procedere all'aggiornamento dell'elenco sopracitato;
Decreta:
Art. 1
L'elenco delle attivita' spettacolari, dei trattenimenti e delle
attrazioni di cui all'art. 4 della legge 18 marzo 1968 n. 337 e'
integrato con l'inserimento della sottoelencata nuova attrazione:
Sezione I
Grandi attrazioni
Simulatore di surf acquatico.
«Bacino di acqua avente fondo mobile per simulare l'onda. Il
simulatore opera con pompe idrauliche che generano flusso di acqua
costante di c.a. cm. 7 di spessore sopra una superficie inclinata in
tessuto PVC. L'utente scivola sull'onda tramite una tavola da surf.
L'attrazione e' smontabile, amovibile, trasportabile e priva di
ancoraggi al suolo.»
Roma, 1° giugno 2018
Il direttore generale
spettacolo
Cutaia
p. Il Capo della polizia
direttore generale della pubblica sicurezza
Guidi
e invece che dire di un simulatore di Ferrari, il proprietario mi ha detto che intende affittarlo come attrazione presso parchi e centri commerciali. Che tipo di domanda deve fare e cie deve presentare la domanda/scia, lui o il responsabile della media struttura che intende noleggiarlo?
Grazie e saluti
PF
e invece che dire di un simulatore di Ferrari, il proprietario mi ha detto che intende affittarlo come attrazione presso parchi e centri commerciali. Che tipo di domanda deve fare e cie deve presentare la domanda/scia, lui o il responsabile della media struttura che intende noleggiarlo?
Grazie e saluti
PF
[/quote]
Immagino si tratti di un "gioco" a gettoni o a pagamento orario e come tale non soggiace a specifici adempimenti non rientrando nelle attrazioni dello spettacolo viaggiante