Egregio dottore buongiorno.
Un lavoratore autonomo di una società cooperativa ha richiesto un posteggio per la una festa.
Dalla documentazione (visura camerale) si evince che:
1. amministratore unico è il X dal 2017;
2. attività prevalente: commercio su aree pubbliche in forma itinerante di prodotti alimentari con somministrazione;
3. è stata allegata attività post primaria SCIA commercio area pubblica a nome del precedente amministratore unico (in carica fino al 2017).
DUBBI:
a) può questo esercente (il cui nome non compare sulla visura) scrivere semplicemente di essere lavoratore autonomo e non allegare nulla che comprovi ciò?
b) con la SCIA "intestata" alla cooperativa può un lavoratore autonomo della stessa operare su suolo pubblico?
c) la SCIA fatta dal precedente legale rappresentante è valida?
a) può questo esercente (il cui nome non compare sulla visura) scrivere semplicemente di essere lavoratore autonomo e non allegare nulla che comprovi ciò?
[color=red]Anche se lo comprova un lavoratore NON può fare richiesta a nome della cooperativa o di una impresa. la richiesta la deve fare il legale rappresentante[/color]
b) con la SCIA "intestata" alla cooperativa può un lavoratore autonomo della stessa operare su suolo pubblico?
[color=red]ASSOLUTAMENTE NO[/color]
c) la SCIA fatta dal precedente legale rappresentante è valida?
[color=red]La scia è valida ed efficace anche se è cambiato l'amministratore ... ma la richiesta di suolo pubblico la deve fare il nuovo amministratore[/color]
Grazie dottore.
Ma se la richiesta viene fatta dal legale rappresentante poi il predetto lavoratore autonomo può lavorare su suolo pubblico (avendo prima verificato i requisiti soggettivi ed oggettivi dello stesso)? Grazie
Grazie dottore.
Ma se la richiesta viene fatta dal legale rappresentante poi il predetto lavoratore autonomo può lavorare su suolo pubblico (avendo prima verificato i requisiti soggettivi ed oggettivi dello stesso)? Grazie
[/quote]
Assolutamente NO.
Il titolare dell'autorizzazione/concessione si deve avvalere di dipendenti e collaboratori (comunque dipendenti) e non può SUB-CONCEDERE A TERZI la concessione ... se lo vuol fare deve cedere il ramo di azienda con atto notarile