Data: 2018-07-05 09:24:02

codice del terzo settore - destinazione urbanistica locali associazioni

Buongiorno
L’art.  32, comma 4, della legge 7 dicembre 2000, n. 383, dispone che la sede delle APS ed i locali nei quali si svolgono le relative attività sono compatibili con tutte le destinazioni d’uso omogenee previste dal decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile 1968.
L’art. 71, comma 1, del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (codice del terzo settore) dispone che le sedi degli enti del terzo settore e i locali in cui si svolgono le relative attività istituzionali, purchè non di tipo produttivo, sono compatibili con tutte le destinazioni d’uso omogenee previste dal decreto del Ministero dei lavori pubblici 2 aprile 1968 n. 1444 e simili, indipendentemente dalla destinazione urbanistica.
Ai fini dell’applicabilità delle sopraindicate deroghe sulle destinazioni d’uso si chiede:
1. Se una APS - costituita secondo le disposizioni del nuovo codice - deve essere obbligatoriamente iscritta, nella fase transitoria, al Registro Nazionale, Regionale o Provinciale previsto dalle norme previgenti e, a regime, al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) in  base alla nuova disciplina.
2. Se, a regime, le deroghe sulla destinazione urbanistica si applicano a tutte le associazioni costituite secondo le disposizioni del nuovo codice e non solo alle APS;
3. Cosa si intende per attività di “tipo produttivo” (art. 71, comma 1, D.Lgs. 117/2017) per le quali non è ammessa  la deroga sulla destinazione urbanistica.
Si ringrazia per l’attenzione.

riferimento id:45674

Data: 2018-07-05 11:41:14

Re:codice del terzo settore - destinazione urbanistica locali associazioni

1.  Se una APS - costituita secondo le disposizioni del nuovo codice - deve essere obbligatoriamente iscritta, nella fase transitoria, al Registro Nazionale, Regionale o Provinciale previsto dalle norme previgenti e, a regime, al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) in  base alla nuova disciplina.
[color=red]A nostro avviso nel regime transitorio ci rientrano tutte [/color]
2.  Se, a regime, le deroghe sulla destinazione urbanistica si applicano a tutte le associazioni costituite secondo le disposizioni del nuovo codice e non solo alle APS;
[color=red]Certo, a tutte anche non APS[/color]

3.  Cosa si intende per attività di “tipo produttivo” (art. 71, comma 1, D.Lgs. 117/2017) per le quali non è ammessa  la deroga sulla destinazione urbanistica.
[color=red]Destinazione d'uso PRODUTTIVA secondo quanto previsto dallo strumento urbanistico (spesso è definita industriale o industriale/artigianale)[/color]

riferimento id:45674

Data: 2018-07-30 18:24:22

Re:codice del terzo settore - destinazione urbanistica locali associazioni

Buonasera se ho capito bene noi non rientriamo perche l immobile dest uso industriale quidi siamo obbligati a cambiare dest. D uso

riferimento id:45674

Data: 2018-07-31 11:18:07

Re:codice del terzo settore - destinazione urbanistica locali associazioni


Buonasera se ho capito bene noi non rientriamo perche l immobile dest uso industriale quidi siamo obbligati a cambiare dest. D uso
[/quote]
Sì, industriale è PRODUTTIVO quindi non va in deroga ... occorre il cambio di destinazione

riferimento id:45674
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it