Data: 2018-07-01 09:51:49

Come proteggere i DATI che devo spedire con canali "non sicuri"?

Come proteggere i DATI (gratis ed in autonomia) che devo spedire con canali "non sicuri"?

[img]https://www.7-zip.org/7ziplogo.png[/img]

Se dovete mandare messaggi per EMAIL, salvarli su dispositivi esterni (hard disk, pen drive ecc...) e volete proteggere il contenuto ecco un SUGGERIMENTO PRATICO

1) comprimete i file con 7zip (software open source gratuito scaricabile qui https://www.7-zip.org/)

2) aggiungete una PASSWORD così che solo chi la conosce possa aprire il file (che risulterà pertanto cifrato)

3) inviate o salvate il file .7z e fornite al destinatario (con altro mezzi, es. telefonicamente o con distinta mail inviata almeno 30 minuti dopo o ad altro indirizzo) la password di apertura

In questo modo proteggete i file anche e soprattutto quando spedite ad indirizzi "collettivi", cioè letti da più persone.

E' semplice, banale, gratuito ed efficace ..... adatto anche nelle Pubbliche Amministrazioni per dati non particolarmente "complessi o rischiosi" per i quali si consigliano protezioni più strutturate.

[color=red][size=16pt]In allegato un esempio di file protetto con la password (del tutto "insicura" ma solo di prova) "[b]simone[/b]"[/size][/color]

riferimento id:45606
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it