Data: 2018-06-30 10:56:25

Spider e bagaglio che copre la visuale dello specchio retrovisore interno

Buongiorno,
un amico ha una spider ed ha posizionato una valigia sul regolare portabagagli, che pero' copre la visuale dello specchietto retrovisore interno, come nelle fotografie a questo link

http://www.boot-bag.com/alfa_romeo_spider_luggage_and_boot_racks.htm


A mio avviso e' tutto regolare visto che ha lo specchietto retrovisore destro.
Il codice della strada prevede ad esempio che i furgoni che non hanno lo specchietto interno in quanto cassonati, possano circolare se hanno lo specchio retrovisore esterno destro.


C'e' pero' da dire che l'articolo 164 (Sistemazione del carico sui veicoli) precisa che il carico deve essere sistemato in modo... da non diminuire la visibilita' al conducente...

Cosa ne pensate?

Grazie

riferimento id:45599

Data: 2018-07-01 13:23:52

Re:Spider e bagaglio che copre la visuale dello specchio retrovisore interno


Buongiorno,
un amico ha una spider ed ha posizionato una valigia sul regolare portabagagli, che pero' copre la visuale dello specchietto retrovisore interno, come nelle fotografie a questo link

http://www.boot-bag.com/alfa_romeo_spider_luggage_and_boot_racks.htm


A mio avviso e' tutto regolare visto che ha lo specchietto retrovisore destro.
Il codice della strada prevede ad esempio che i furgoni che non hanno lo specchietto interno in quanto cassonati, possano circolare se hanno lo specchio retrovisore esterno destro.


C'e' pero' da dire che l'articolo 164 (Sistemazione del carico sui veicoli) precisa che il carico deve essere sistemato in modo... da non diminuire la visibilita' al conducente...

Cosa ne pensate?

Grazie
[/quote]

Non ho trovato niente in giurisprudenza o in commenti di approfondimento.

LOGICA VUOLE che sia applicabile il 164. Se io ho a disposizione uno specchietto interno retrovisore la visuale deve essere garantita in quanto, nell'uso ordinario, devo potervi fare affidamento e non accorgermi, all'ultimo momento, che non riesco ad avere una visuale corretta e dover spostare lo sguardo altrove .... caso diverso è il veicolo ORIGINARIAMENTE non dotato di tale strumento ...

Però siamo veramente al LIMITE

riferimento id:45599
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it