Buongiorno, dopo diversi mesi di test con eventi occasionali, e anche grazie alle vostre sempre molto interessanti risposte, mi avvio ad aprire una attività di organizzazione eventi privati regolare.
La mia sede è un ufficio showroom dove ricevo clienti per meeting, ma anche per eventi privati.
Posto il fatto che per svolgere non più occasionalmente tale attività dovrei immagino richiedere il codice Ateco relativo e diventare una azienda con contabilità di commercio (almeno credo), quindi associare alla nuova, la mia attuale attività attuale di designer, la domanda è: quali requisiti devono avere i locali per ricevere clienti, e i miei locali in uso come designer sono a norma? Nel contratto d'affitto ho già fatto porre la clausola di possibile accesso di più persone/clienti/privati, quindi la proprietà è d'accordo. Inoltre ho stipulato una assicurazione che copre danni, terzi e responsabilità civile.
Devo fare richiesta al comune dove svolgo l'attività? Ma cosa chiedo? L'ufficio si presta già a ricevere clienti. Ma in quanto a uscite di sicurezza, estintori, capienza? Devo chiederlo anche se non è un pubblico esercizio?
Grazie ancora
quali requisiti devono avere i locali per ricevere clienti, e i miei locali in uso come designer sono a norma?
[color=red]Devi verificare il regolamento edilizio comunale (ammesso che dica qualcosa, ma dubito) .... di regola non vi sono requisiti specifici anche se ricevi pubblico.
Controlla quelli ordinari di sicurezza ed eventualmente aggiorna il documento di valutazione rischi dlgs 81/2008[/color]
Nel contratto d'affitto ho già fatto porre la clausola di possibile accesso di più persone/clienti/privati, quindi la proprietà è d'accordo.
[color=red]Ottimo[/color]
Inoltre ho stipulato una assicurazione che copre danni, terzi e responsabilità civile.
[color=red]Ottimo[/color]
Devo fare richiesta al comune dove svolgo l'attività?
[color=red]No, l'attività è libera[/color]
Ma cosa chiedo? L'ufficio si presta già a ricevere clienti. Ma in quanto a uscite di sicurezza, estintori, capienza?
[color=red]Devi verificare te se è necessario integrare le dotazioni, anche a scopo precauzionale, con altro estintore o magari cartellonistica ....[/color]
Devo chiederlo anche se non è un pubblico esercizio
[color=red]NO, non devi fare niente verso il Comune, solo fare una verifica sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ... a scopo cautelativo e anche per aggiornare i documenti[/color]