Salve ogni domenica vorrei partecipare ad un mercatino su suolo pubblico organizzato da una associazione culturale del mio paese,
La merce ė mista: Ho degli obiettivi fotografici usati acquistati personalmente,
però altri sono totalmente nuovi con imballo anche se degli anni 90
quindi sono degli 'invenduti', cioè provenienti da un negozio chè ha chiuso l'attività.
Ad.es.molti accessori come filtri e batterie sono perfettamente confezionate ed imballate.
Questi ultimi accessori 'nuovi' di molti anni fa posso venderli senza licenza come fossero usati?
Inoltre vorrei sapere Serve un bollettario per fare le ricevute?
Infine un venditore 'occasionale' a quanti mercatini può al max partecipare in un anno?
Grazie infinite a chi mi risponderà,
Ciao
Salve ogni domenica vorrei partecipare ad un mercatino su suolo pubblico organizzato da una associazione culturale del mio paese,
La merce ė mista: Ho degli obiettivi fotografici usati acquistati personalmente,
però altri sono totalmente nuovi con imballo anche se degli anni 90
quindi sono degli 'invenduti', cioè provenienti da un negozio chè ha chiuso l'attività.
Ad.es.molti accessori come filtri e batterie sono perfettamente confezionate ed imballate.
Questi ultimi accessori 'nuovi' di molti anni fa posso venderli senza licenza come fossero usati?
Inoltre vorrei sapere Serve un bollettario per fare le ricevute?
Infine un venditore 'occasionale' a quanti mercatini può al max partecipare in un anno?
Grazie infinite a chi mi risponderà,
Ciao
[/quote]
Devi seguire le regole del Comune dove operi ma se NON SEI PROFESSIONALE (cioè non svolgi l'attività con partita iva nè è la fonte principale del tuo reddito) non vi sono grosse limitazioni e:
1) puoi vendere sia oggetti usati che da scartare
2) tieni ricevutario (anche se non obbligatorio) in quanto le entrate le devi dichiarare nella dichiarazione dei redditi (redditi diversi) e quindi potresti essere oggetto di controllo
3) non esagerare con le partecipazioni ... in Toscana non vi sono limiti (in Emilia sì) ... dipende dalle Regioni ... ma ti consiglio di non superare le 20 edizioni/annue per evitare che sia considerata attività professionale
CIAO
SimoneC. e grazie mille x le preziose dritte
CIAO
:) :) :)