Data: 2018-06-27 10:16:22

AVVIO ATTIVITA DI AUTORIPARATORE (MECCATRONICA -GOMMISTA)- itinerante

Chiedo se è possibile avviare un'attività di autoriparatore (meccatronica -gommista)  al domicilio del cliente.
Il Titolare ci dichiara che eseguirà  le diagnosi del guasto con strumenti portatili e la riparazione del mezzo avverrà presso la residenza del richiedente, lo smaltimento dei pezzi verrà effettuato sempre dal cliente; inoltre per l'attività di gommista si appoggerebbe ad un'officina di fiducia.
Nella scia di avvio attività l'indirizzo indicato come sede operativa è di fatto il deposito delle attrezzature necessarie.
Grazie !

riferimento id:45558

Data: 2018-06-27 12:40:49

Re:AVVIO ATTIVITA DI AUTORIPARATORE (MECCATRONICA -GOMMISTA)- itinerante


Chiedo se è possibile avviare un'attività di autoriparatore (meccatronica -gommista)  al domicilio del cliente.
Il Titolare ci dichiara che eseguirà  le diagnosi del guasto con strumenti portatili e la riparazione del mezzo avverrà presso la residenza del richiedente, lo smaltimento dei pezzi verrà effettuato sempre dal cliente; inoltre per l'attività di gommista si appoggerebbe ad un'officina di fiducia.
Nella scia di avvio attività l'indirizzo indicato come sede operativa è di fatto il deposito delle attrezzature necessarie.
Grazie !
[/quote]

Abbiamo già risposto ad analogo quesito che confermiamo:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=42488.0

riferimento id:45558

Data: 2018-07-04 09:37:04

Re:AVVIO ATTIVITA DI AUTORIPARATORE (MECCATRONICA -GOMMISTA)- itinerante

La CCIAA di Brescia ci risponde quanto segue:
"- l'attività denunciata non è iscrivibile al registro imprese in quanto la normativa del settore prevede che la stessa sia svolta sempre presso officine autorizzate e non è contemplata la figura dell'autoriparatore in forma itinerante o presso il domicilio dei clienti per le norme stringenti che regolano lo smaltimento degli olii esausti, dei solventi ecc.;
- non è stata presentata la segnalazione certificata di inizio attività (s.c.i.a.) per l'autocertificazione dei requisiti morali e professionali, come prevista dalla legge 5 febbraio 1992, n. 122 "attività di autoriparazioni" al SUAP di Remedello alla data di inizio attività;
- è stata riscontrata discordanza tra l'attività denunciata al registro imprese e l'attività denunciata al Suap competente.
Si ricorda che l'attività suddetta può essere iniziata solo dalla data di presentazione della segnalazione certificata di inizio attività che deve essere presentata telematicamente al SUAP competente per territorio, debitamente compilata, contestualmente alla Comunicazione Unica, ai sensi dell'articolo 19 della legge n. 241/90 e dall'articolo 25, terzo comma, del d. lgs 59/2010 modificata dal d.lgs 222/16 e che deve essere svolta[/i] presso una sede operativa o presso officine terze autorizzate."
Cosa facciamo? Grazie

riferimento id:45558

Data: 2018-07-04 12:21:40

Re:AVVIO ATTIVITA DI AUTORIPARATORE (MECCATRONICA -GOMMISTA)- itinerante


La CCIAA di Brescia ci risponde quanto segue:
"- l'attività denunciata non è iscrivibile al registro imprese in quanto la normativa del settore prevede che la stessa sia svolta sempre presso officine autorizzate e non è contemplata la figura dell'autoriparatore in forma itinerante o presso il domicilio dei clienti per le norme stringenti che regolano lo smaltimento degli olii esausti, dei solventi ecc.;
- non è stata presentata la segnalazione certificata di inizio attività (s.c.i.a.) per l'autocertificazione dei requisiti morali e professionali, come prevista dalla legge 5 febbraio 1992, n. 122 "attività di autoriparazioni" al SUAP di Remedello alla data di inizio attività;
- è stata riscontrata discordanza tra l'attività denunciata al registro imprese e l'attività denunciata al Suap competente.
Si ricorda che l'attività suddetta può essere iniziata solo dalla data di presentazione della segnalazione certificata di inizio attività che deve essere presentata telematicamente al SUAP competente per territorio, debitamente compilata, contestualmente alla Comunicazione Unica, ai sensi dell'articolo 19 della legge n. 241/90 e dall'articolo 25, terzo comma, del d. lgs 59/2010 modificata dal d.lgs 222/16 e che deve essere svolta[/i] presso una sede operativa o presso officine terze autorizzate."
Cosa facciamo? Grazie
[/quote]

Secondo me hanno TORTO .... e quindi se fosse così ne risponderebbero in termini di risarcimento del danno.
Ciò detto voi non potete fare altro che inoltrare la comunicazione all'interessato dichiarando inefficace la scia per le citate motivazioni.

riferimento id:45558

Data: 2018-11-20 17:06:12

Re:AVVIO ATTIVITA DI AUTORIPARATORE (MECCATRONICA -GOMMISTA)- itinerante

Visto che l'attività di meccatronica ambulante è ammessa della legge,  e che occorre presentare una scia come l'attività in sede fissa, tuttavia chiedo :  nel caso in cui non sia svolta a chiamata del cliente ma attraverso un'officina mobile itinerante, è possibile per un comune limitare ad esempio le zone dove esercitare ( in analogia a quanto previsto per le attività commerciali di vendita itinerante ?) 

grazie

riferimento id:45558

Data: 2018-11-21 16:48:57

Re:AVVIO ATTIVITA DI AUTORIPARATORE (MECCATRONICA -GOMMISTA)- itinerante


Visto che l'attività di meccatronica ambulante è ammessa della legge,  e che occorre presentare una scia come l'attività in sede fissa, tuttavia chiedo :  nel caso in cui non sia svolta a chiamata del cliente ma attraverso un'officina mobile itinerante, è possibile per un comune limitare ad esempio le zone dove esercitare ( in analogia a quanto previsto per le attività commerciali di vendita itinerante ?) 

grazie
[/quote]

Un conto è l'esercizio itinerante, un conto quello al DOMICILIO (cioè con sosta in area privata presso il cliente). A mio avviso quello itinerante è VIETATO (https://www.pc.camcom.it/attivita-regolamentate-1/autoriparazione/pareri/raccolta-di-circolari-lettere-e-pareri-in-materia-di-autoriparazione) mentre quello al domicilio non trova ostacoli nelle previsioni della normativa.

riferimento id:45558
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it