Un dipendente comunale cat. C ha fatto ricorso all’oiv per la sua scheda di valutazione individuale, non essendo soddisfatto del punteggio attribuito.
Si è presentato al colloquio assistito da un rappresentante sindacale e da un ex ufficiale di polizia, in pensione. Era legittimo far partecipare questo ex ufficiale, attualmente cittadino come altri e senza alcuna carica? Tra l’altra si è parlato di questioni molto personali e attinenti all’organizzazione interna. Non è rivelazione del segreto d’ufficio? Che fare?
Un dipendente comunale cat. C ha fatto ricorso all’oiv per la sua scheda di valutazione individuale, non essendo soddisfatto del punteggio attribuito.
Si è presentato al colloquio assistito da un rappresentante sindacale e da un ex ufficiale di polizia, in pensione. Era legittimo far partecipare questo ex ufficiale, attualmente cittadino come altri e senza alcuna carica? Tra l’altra si è parlato di questioni molto personali e attinenti all’organizzazione interna. Non è rivelazione del segreto d’ufficio? Che fare?
[/quote]
in gran parte dipende dal vs. regolamento. Se nulla prevede il colloquio è individuale e potete pretendere che rimanga tale e quindi l'interessato vi partecipi senza l'assistenza di nessuno (in quella sede non si verte di "diritti" ma del merito di una valutazione). Secondo me il colloquio sulla valutazione è personale, a seguire ben potete ampliarlo anche con il rappresentante sindacale ed un terzo delegato (se vi acconsente l'interessato) senza particolari problemi. ma in quella sede non si discute più della valutazione .....