Data: 2018-06-22 11:58:52

SERVIZIO BANQUETING

Il servizio banqueting può essere svolto in queste due forme ???:
1) con un luogo apposito dove si fa cucina e deposito per le attrezzature e poi il tutto viene trasferito al domicilio del consumatore
2) esclusivamente al domicilio del consumatore, senza cucina né deposito ma solo con una sede legale.

Se si, allora per la:
1) SCIA di R.L.? con destinazione commerciale e requisiti professionali? con notifica sanitaria? e altro?
2) la sede legale può essere a casa propria o dal commercialista? cosa deve presentare al SUAP?

GRAZIE

riferimento id:45505

Data: 2018-06-22 15:15:25

Re:SERVIZIO BANQUETING


Il servizio banqueting può essere svolto in queste due forme ???:
1) con un luogo apposito dove si fa cucina e deposito per le attrezzature e poi il tutto viene trasferito al domicilio del consumatore
2) esclusivamente al domicilio del consumatore, senza cucina né deposito ma solo con una sede legale.

Se si, allora per la:
1) SCIA di R.L.? con destinazione commerciale e requisiti professionali? con notifica sanitaria? e altro?
2) la sede legale può essere a casa propria o dal commercialista? cosa deve presentare al SUAP?

GRAZIE
[/quote]

BANQUETING e CATERING sono due tipologie molto prossime. L'insieme delle due attività corrisponde a:
1) preparo nella mia sede e trasporto in loco
2) preparo in loco con cucina dell'interessato
3) preparo in loco con attrezzature portate da me.

In tutti e tre i casi:
a) non importa dove ho la sede legale
b) la cucina stabile o temporanea deve essere conforme e lo dichiarerò nella notifica sanitaria
c) si presenta SCIA DI SOMMINISTRAZIONE AL DOMICILIO e NOTIFICA SANITARIA una sola volta e poi si opera su tutto il territorio nazionale

riferimento id:45505

Data: 2018-06-27 09:04:30

Re:SERVIZIO BANQUETING

E chi non ha cucina cosa presenta?
la cucina temporanea qual è? se è cucina dell'interessato allora tutte le volte che cambiano cucina devono presentare notifica sanitaria?
le attrezzature sono sedie.... quindi non devono essere citate o sono in un deposito che deve essere citato nella pratica?

grazie

riferimento id:45505

Data: 2018-06-27 09:43:49

Re:SERVIZIO BANQUETING

E chi non ha cucina cosa presenta?
[color=red]Sempre e solo SCIA per somministrazione al domicilio dell'interessato. A prescindere dal fatto che abbia cucina, se la porti dietro o faccia sensa (prodotti freddi)[/color]

la cucina temporanea qual è?
[color=red]Strutture che porto in loco (barbecue ecc...)[/color]

se è cucina dell'interessato allora tutte le volte che cambiano cucina devono presentare notifica sanitaria?
[color=red]NOOOO. La scia si fa una sola volta sia per la parte amministrativa che sanitaria.
Anche se cambio attrezzature[/color]

le attrezzature sono sedie.... quindi non devono essere citate o sono in un deposito che deve essere citato nella pratica?
[color=red]Da nessuna parte, non serve indicare le attrezzature[/color]

riferimento id:45505

Data: 2018-06-27 10:14:42

Re:SERVIZIO BANQUETING

Ma senza la cucina non potrebbe essere l'attività del cuoco a domicilio che E' UN LIBERO PROFESSIONISTA?

riferimento id:45505

Data: 2018-06-27 12:24:56

Re:SERVIZIO BANQUETING

Il CUOCO A DOMICILIO è una mera prestazione professionale di preparazione alimenti.

Il BANQUETING invece è un'attività più complessa, svolta sempre in forma di impresa, che comprende oltre alla preparazione del cibo anche l'allestimento (tavoli e sedie), servizio al tavolo, stoviglie varie, ....

riferimento id:45505

Data: 2018-06-27 12:40:03

Re:SERVIZIO BANQUETING


Ma senza la cucina non potrebbe essere l'attività del cuoco a domicilio che E' UN LIBERO PROFESSIONISTA?
[/quote]

Confermo quanto detto da Alberto ... se è CUOCO (libero professionista) allora è attività libera. ma implica che lo fa personalmente, senza una organizzazione di mezzi tale da configurarsi come impresa.

riferimento id:45505
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it