Chiedo vs conferma:
Nel caso di emissione ordinanza per disciplina della circolazione stradale, nella fattispecie per istituzione di nuova segnaletica stradale, nelle modalità di ricorso previste, quella del ricorso gerarchico improprio ex art 37 cds di competenza del ministero trasporti, esclude il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ? Quale sarebbe la forma giusta per enunciare modalità di ricorso ?
Chiedo vs conferma:
Nel caso di emissione ordinanza per disciplina della circolazione stradale, nella fattispecie per istituzione di nuova segnaletica stradale, nelle modalità di ricorso previste, quella del ricorso gerarchico improprio ex art 37 cds di competenza del ministero trasporti, esclude il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ? Quale sarebbe la forma giusta per enunciare modalità di ricorso ?
[/quote]
Suggeriamo:
[b][size=18pt]"Ai sensi dell'art. 37 del Codice della strada contro i provvedimenti e le ordinanze che dispongono o autorizzano la collocazione della segnaletica è ammesso ricorso, entro sessanta giorni e con le formalità stabilite nel regolamento, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che decide in merito".[/size][/b]
Non deve invece farsi menzione nè di ricorso al TAR nè al Capo dello Stato in quanto non si tratta di provvedimenti amministrativi puntuali ed immediatamente lesivi ricorribili in sede giurisdizionale (TAR) o paragiurisdizionale (Capo dello Stato)
e nel caso di istituzioni di misure temporanee di divieti, obblighi e prescrizioni, dove la segnaletica installata è temporanea, quali modalità di ricorso è corretto prevedere? (ex. divieto di sosta per il giorno xxx per lavori di.... manifestazionexxxx)
riferimento id:45491
e nel caso di istituzioni di misure temporanee di divieti, obblighi e prescrizioni, dove la segnaletica installata è temporanea, quali modalità di ricorso è corretto prevedere? (ex. divieto di sosta per il giorno xxx per lavori di.... manifestazionexxxx)
[/quote]
Lo stesso ricorso