Data: 2018-06-21 13:07:34

legge 205 - 2017 concessione mercati

La legge in oggetto ha prorogato le concessioni mercato in essere al 29.12.2017  e con scadenza anteriore al 31.12.2020 fino al 31.12.2020. Cos'è la questione del rinnovo annuale e della marca da bollo da € 33,21??

Ma i comuni che hanno fatto il bando nel 2017, avviato con DL 244/2016, e rilasciato verso ultimi mesi 2017 le concessioni/autorizzazioni con scritto " concessione concessa fino 31.12.2019 e poi per N. ___ anni decorrenti dal 1.1.19" NON SONO COLPITI DA QUESTA PROROGA? non devono variare alcuna scadenza? La legge 205 influenza su qualcosa?

altri quesiti:
- richiedere sempre antimafia, casellario e anticrimine per autor. mercati?
- si può rilasciare autor./concessione in modo digitale? ma se la concessione deve essere firmata davanti a funzionari comunali e non si ha la firma digitale dell'ambulante?
- nel 2017 abbiamo trasferito mercato provvisoriamente che è diventato definitivo nel 2018. devo avvisare qualche ente di questo?

grazie mille

riferimento id:45488

Data: 2018-06-24 17:45:04

Re:legge 205 - 2017 concessione mercati

Il bollo da 33,21 l’ho sentito rammentare solo come integrazione al nuovo ammontare del bollo per il passaporto. Il rinnovo annuale non è previsto dalla normativa. Posso aggiungere che talune concessioni (fiere e simili) possono essere temporanee e valevoli per la sola edizione che si ripete annualmente, in questo senso può darsi che il comune si ponga il problema di favorire il soggetto uscente, di anno in anno, fino al 31/12/2020.
Direi che DEVI rilasciare i provvedimenti in modo telematico.
Segnala lo spostamento alla Giunta regionale, vedi qua: http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioProcedimento/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/Commercio-e-Fiere/commercio-ambulante-e-mercati/richiesta-istituzione-nuovo-mercato/richiesta-istituzione-nuovo-mercato
Sulla questione principale non c’è una prassi unitaria. Le interpretazioni sono molteplici e regna il caos.

A parere mio il regime giuridico della proroga di cui al DL n. 244/2016 (penultima proroga) ha fatto salva la possibilità
di portare a conclusione tali procedure e di ritenere che le relative concessioni pluriennali abbiano una
scadenza successiva al 31/12/2020, quindi non rientranti nel campo applicativo dell’ultima proroga (legge 205/2017). Ciò anche nel caso che sia tutelata la posizione concessoria di
eventuali operatori "uscenti" dato che, per espressa previsione di legge, la salvaguardia era limitata fino
al momento del compimento delle procedure: ...Nelle more degli adempimenti da parte dei Comuni
sono comunque salvaguardati i diritti degli operatori uscenti.

Da altro punto di vista si potrebbe affermare che il DL n. 244/2016 ha, eventualmente, differito il
termine iniziale delle concessioni pluriennali (9-12 anni) rilasciate con i bandi del 2017 portando al
consequenziale differimento anche del termine di scadenza. Occorre comunque vedere come sono state
rilasciate le concessioni, i particolari potrebbero essere importanti

In ogni caso puoi vedere la circolare del MiSE:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=44662.0

riferimento id:45488

Data: 2018-06-25 06:45:25

Re:legge 205 - 2017 concessione mercati

altri quesiti:
- richiedere sempre antimafia, casellario e anticrimine per autor. mercati?

- si può rilasciare autor./concessione in modo digitale? ma se la concessione deve essere firmata davanti a funzionari comunali e non si ha la firma digitale dell'ambulante?

riferimento id:45488
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it