Buongiorno, un dubbio in merito ad un confronto con un amministratore comunale.
Questi ritiene che, anche in presenza della stazione dei Carabinieri nel comune il Sindaco è autorità di P.S. che viene meno solo in presenza del Commissariato.
Io ritengo che non sia così.
Secondo Lei.
In caso i cui sia come dico io, in presenza di stazione carabinieri, quali tipo di poteri di P.S. ha il Sindaco (es coordinamento etc..)?
Grazie
Buongiorno, un dubbio in merito ad un confronto con un amministratore comunale.
Questi ritiene che, anche in presenza della stazione dei Carabinieri nel comune il Sindaco è autorità di P.S. che viene meno solo in presenza del Commissariato.
Io ritengo che non sia così.
Secondo Lei.
In caso i cui sia come dico io, in presenza di stazione carabinieri, quali tipo di poteri di P.S. ha il Sindaco (es coordinamento etc..)?
Grazie
[/quote]
Le attribuzioni dell'autorità locale di pubblica sicurezza sono esercitate dal capo dell'ufficio di pubblica sicurezza del luogo (il questore nel capoluogo di provincia e i funzionari preposti ai Commissariati di Pubblica Sicurezza negli altri comuni) o, in mancanza, dal sindaco in qualità di ufficiale del Governo. NON RILEVA la stazione dei Carabinieri.
https://questure.poliziadistato.it/statics/43/autorita--amm.ne-p.s1.-bis.pdf?lang=it
Quindi senza Commissariato è il Sindaco che svolge le funzioni di autorità locale di P.S.