Data: 2018-06-19 08:50:24

Sorpasso a sinistra di veicolo che ha segnalato svolta a sinistra

Un'autovettura percorre una strada a lentissima velocità 20 Km / h in quanto le auto sono quasi incolonnate... ma il traffico scorre.
Arrivato ad un'intersezione aziona l'indicatore di direzione sinistro per svoltare a sinistra.
A quel punto avviene un urto con un motociclo che lo sorpassa a sinistra.

All'autovettura applicherei l'articolo 154 in quanto secondo la costante giurisprudenza, la manovra di svolta a sinistra determina una situazione di pericolo ed esige, quindi, la massima prudenza e l'adozione di tutte le possibili cautele, a questo scopo il conducente che tale manovra deve attuare, non solo ha l'obbligo di eseguire la prescritta segnalazione preventiva, e di avvicinarsi gradualmente all'asse della carreggiata, ma anche quello imposto dalla comune prudenza, di accertare mediante lo specchio retrovisivo o con ispezione diretta o in qualsiasi altro modo, che non vi siano veicoli sopraggiungenti lateralmente e da tergo, lasciando a tali veicoli, eventualmente, la precedenza.

E al motociclo?

Nell'articolo 148 non ho trovato un divieto di sorpasso di veicoli che hanno iniziato la svolta a sinistra

http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-148-sorpasso.html

[color=green][i]1. Il sorpasso è la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione.

2. Il conducente che intende sorpassare deve preventivamente accertarsi:

a) che la visibilità sia tale da consentire la manovra e che la stessa possa compiersi senza costituire pericolo o intralcio;

b) che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra;

c) che nessun conducente che segue sulla stessa carreggiata o semicarreggiata, ovvero sulla corsia immediatamente alla propria sinistra, qualora la carreggiata o semicarreggiata siano suddivise in corsie, abbia iniziato il sorpasso;

d) che la strada sia libera per uno spazio tale da consentire la completa esecuzione del sorpasso, tenuto anche conto della differenza tra la propria velocità e quella dell'utente da sorpassare, nonché della presenza di utenti che sopraggiungono dalla direzione contraria o che precedono l'utente da sorpassare. [/i][/color]

Come si interpreta il comma 12, che recita

[color=green][i]12. È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni. Esso è, però, consentito:

a) quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta manovra; [/i][/color]

?

Grazie

riferimento id:45467

Data: 2018-06-21 16:15:39

Re:Sorpasso a sinistra di veicolo che ha segnalato svolta a sinistra

Consentito a DESTRA.

In effetti il legislatore faceva meglio a specificarlo...

riferimento id:45467
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it