Buongiorno, problema di inizio estate: un'associazione sportiva intende organizzare per metà luglio un motoraduno che prevede durante il giorno l'effettuazione di giri turistici in moto, mentre per due sere di fila si svolgono concerti rock. L'area di svolgimento è all'aperto presso il centro sportivo comunale, e da un lato è parzialmente delimitata dalla boscaglia e da un piccolo corso d'acqua. E' previsto un affollamento massimo di un migliaio di persone. Non vi sono strutture per il pubblico, ma è previsto l'impiego di un autocarro-palco con sponda ribaltabile sulla quale si esibiscono gli artisti. Gli impianti elettrici saranno installati in zone non accessibili al pubblico. Verranno posizionate anche delle bancarelle di hobbisti ed effettuata somministrazione di alimenti e bevande.
Gli organizzatori stanno predisponendo il piano di sicurezza e di evacuazione ai sensi della circolare Gabrielli.
Si chiede se date le caratteristiche, la manifestazione sia soggetta al sopralluogo della C.C.V.L.P.S. o se sia sufficiente la relazione di un tecnico abilitato.
Buongiorno, problema di inizio estate: un'associazione sportiva intende organizzare per metà luglio un motoraduno che prevede durante il giorno l'effettuazione di giri turistici in moto, mentre per due sere di fila si svolgono concerti rock. L'area di svolgimento è all'aperto presso il centro sportivo comunale, e da un lato è parzialmente delimitata dalla boscaglia e da un piccolo corso d'acqua. E' previsto un affollamento massimo di un migliaio di persone. Non vi sono strutture per il pubblico, ma è previsto l'impiego di un autocarro-palco con sponda ribaltabile sulla quale si esibiscono gli artisti. Gli impianti elettrici saranno installati in zone non accessibili al pubblico. Verranno posizionate anche delle bancarelle di hobbisti ed effettuata somministrazione di alimenti e bevande.
Gli organizzatori stanno predisponendo il piano di sicurezza e di evacuazione ai sensi della circolare Gabrielli.
Si chiede se date le caratteristiche, la manifestazione sia soggetta al sopralluogo della C.C.V.L.P.S. o se sia sufficiente la relazione di un tecnico abilitato.
[/quote]
Dalla descrizione siamo nell'art. 68 e quindi, essendo sopra le 200 persone, occorre l'intervento della COMMISSIONE DI VIGILANZA
Verranno posizionate anche delle bancarelle di hobbisti ed effettuata somministrazione di alimenti e bevande.
[/quote]
Se posso chiedere, come ti comporti con questo mercatino di hobbisti? Come sai il Piemonte ha recentemente introdotto la tessera per i mercatini dell'usato e dell'antiquariato, in vigore dal 30/06, ma ad oggi mancano le determinazioni dirigenziali della Regione delle disposizioni attuative... perciò rilasci loro autorizzazioni temporanee commercio aree pubbliche, parificando l'impianto sportivo a suolo pubblico?
Ciao Carlos76, il mercatino si svolge su suolo pubblico (l'area del centro sportivo è comunale).
In mancanza di disposizioni regionali attuative in merito al tesserino per gli hobbisti, procedo alla vecchia maniera, ovvero con il rilascio dell'autorizzazione temporanea alla vendita, previa istanza in bollo.
Ciao Carlos76, il mercatino si svolge su suolo pubblico (l'area del centro sportivo è comunale).
In mancanza di disposizioni regionali attuative in merito al tesserino per gli hobbisti, procedo alla vecchia maniera, ovvero con il rilascio dell'autorizzazione temporanea alla vendita, previa istanza in bollo.
[/quote]
Trattandosi di operatori NON PROFESSIONALI puoi anche pensare di autorizzare l'organizzatore che procederà alla gestione dell'iniziativa. Eviti le domande individuali e relativa gestione amministrativa e fai fare tutto a loro!
Ciao Carlos76, il mercatino si svolge su suolo pubblico (l'area del centro sportivo è comunale).
In mancanza di disposizioni regionali attuative in merito al tesserino per gli hobbisti, procedo alla vecchia maniera, ovvero con il rilascio dell'autorizzazione temporanea alla vendita, previa istanza in bollo.
[/quote]
Trattandosi di operatori NON PROFESSIONALI puoi anche pensare di autorizzare l'organizzatore che procederà alla gestione dell'iniziativa. Eviti le domande individuali e relativa gestione amministrativa e fai fare tutto a loro!
[/quote]
In Piemonte le autorizzazioni al commercio su area pubblica sono personali e per espresso divieto non possono essere richieste nè rilasciate agli organizzatori in modalità cumulativa, nè in forma di abbonamento (pluralità di eventi).
Alla collega segnalo che è stata emanata in data 15/06 la determina che dispone la modulistica e la modalità di applicazione delle nuove regole per gli hobbisti. I comuni devono adeguarsi entro il 30 settembre mi pare
Quelle per hobbisti non sono autorizzazioni per il commercio su aapp.
Inoltre se autorizzi l'organizzatore alla gestione ciò non implica che vi sia una autorizzazione cumulativa, in quanto poi i singoli operatori saranno individuati ed "autorizzati" allo svolgimento dell'attività.
E' un percorso più complesso ma fattibile
Quelle per hobbisti non sono autorizzazioni per il commercio su aapp.
[/quote]
...per la Regione Piemonte sì :-X, mi duole insistere... :P