Data: 2018-06-13 21:24:36

asporto e piatti in ceramica

Buongiorno,
leggevo che le pizzerie da asporto possono far utilizzare ai clienti che mangiano la pizza li'... stoviglie inceramica e posate metalliche anziche' Usa e getta.

E' corretto?

Grazie

riferimento id:45404

Data: 2018-06-14 08:52:41

Re:asporto e piatti in ceramica


Buongiorno,
leggevo che le pizzerie da asporto possono far utilizzare ai clienti che mangiano la pizza li'... stoviglie inceramica e posate metalliche anziche' Usa e getta.

E' corretto?

Grazie
[/quote]

Certo ... si tratta di SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA che abbiamo approfondito in vari post:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

riferimento id:45404

Data: 2018-06-15 10:35:13

Re:asporto e piatti in ceramica

La possibilità di utilizzare piatti in ceramica vale anche in Lombardia, sebbene la legge regionale 30 aprile 2009 , n. 8 preveda all'articolo 2 comma 2

[color=green][i]2.  E' consentita la vendita, da parte delle imprese artigiane, degli alimenti di propria produzione per il consumo immediato nei locali adiacenti a quelli di produzione, ivi compresi gli spazi esterni al locale ove si svolge l’attività artigianale, tramite l'utilizzo degli arredi dell'azienda e di [u][b]stoviglie e posate a perdere[/b][/u], ma senza servizio e assistenza di somministrazione.(3)[/i][/color]

?

Secondo la regione sembra non sia possibile.

Viceversa secondo il Mise è possibile:

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25222.0


Qui

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=24194.0

si precisa che

[color=green][i]L'ANTITRUST prende chiara e puntuale posizione sulla legittimità della SOMMINISTRAZIONE NON ASSISTITA e sulla illegittimità di interpretazioni restrittive anche se fondate sulle circolari del Ministero dello Sviluppo Economico.

Scarica la risposta AGCM pubblicata il 5 dicembre 2016:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37716.0[/i][/color]


Qui:

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=42158.0

si precisa anche
[color=green][i]CHIARIMENTO:
1) il MISE non ha potestà di interpretazione autentica della normativa
2) le Regioni non hanno potestà normativa (men che meno possono con delibera definire il contenuto della somministrazione non assistita)
3) il REGOLAMENTO COMUNALE non può disciplinare la materia nè sotto il profilo commerciale nè sotto quello sanitario.

Alla luce di quanto sopra INVITIAMO CALDAMENTE a considerare che ogni limitazione all'esercizio della somministrazione non assistita mette a rischio l'Ente locale a fronte di potenziali ricorsi sia dellinteressato che di AGCM.

In particolare:
1) da nessuna parte (intendiamo in FONTI DEL DIRITTO) sono vietati e vietabili tavoli e sedie
2) nè è vietabili la preparazione di primi, secondo, contorni, dolce, frutta e caffè
3) nè è imponibile l'uso di strumenti monouso o altre schifezze del genere
4) nè si può impedire a questi esercizi di fare concorrenza a quelli di somministrazione (la norma è stata introdotta proprio per questo).

Sul tema abbiamo scritto molto e segnalato anche le sentenze di condanna delle P.A.:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+somministrazione+non+assistita&aqs=chrome..69i57j69i58.960j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8[/i][/color]



riferimento id:45404

Data: 2018-06-21 16:14:45

Re:asporto e piatti in ceramica

Interessante...

ma quale norma prevale?

Legge regionale o parere MISE?

riferimento id:45404

Data: 2018-06-21 17:52:28

Re:asporto e piatti in ceramica


Interessante...

ma quale norma prevale?

Legge regionale o parere MISE?
[/quote]

NON è possibile posizionare sulla stessa bilancia due atti completamente diversi.
Diciamo che la nostra tesi è che la disciplina regionale viene SUPERATA dal dlgs 59/2010 relativamente alla liberalizzazione del settore .... troppo complesso da sintetizzare.

riferimento id:45404

Data: 2018-06-27 16:14:14

Re:asporto e piatti in ceramica

Ma la somministrazione non assistita può essere utilizzata anche di chi è titolare di autorizzazione (oggi SCIA) per la somministrazione, cioè mi spiego...una pizzeria che in estate chiede l'occupazione di suolo pubblico adiacente, può effettuarvi la somministrazione nel senso pieno del termine o si deve limitare ad occupare tale spazio con tavoli, sedie,ombrelloni e limitarsi alla semplice somministrazione non assistita?
grazie

riferimento id:45404

Data: 2018-06-28 06:30:27

Re:asporto e piatti in ceramica


Ma la somministrazione non assistita può essere utilizzata anche di chi è titolare di autorizzazione (oggi SCIA) per la somministrazione, cioè mi spiego...una pizzeria che in estate chiede l'occupazione di suolo pubblico adiacente, può effettuarvi la somministrazione nel senso pieno del termine o si deve limitare ad occupare tale spazio con tavoli, sedie,ombrelloni e limitarsi alla semplice somministrazione non assistita?
grazie
[/quote]

DIPENDE dal tipo di concessione.
Normalmente gli esercizi di somministrazione chiedono suolo pubblico per farci somministrazione e se non vi sono ostacoli la concessione viene data per quello scopo (quindi con servizio a tavolo).
Questo accada nella generalità dei casi.

QUALORA invece l'amministrazione non voglia dare questo servizio (es. i camerieri intralciano il marciapiede, l'occupazione è fronte strada e si dovrebbe attraversare ecc...) si può concedere occupazione con tavoli e sedie anche senza servizio assistito.

riferimento id:45404

Data: 2018-06-28 09:44:27

Re:asporto e piatti in ceramica



Ma la somministrazione non assistita può essere utilizzata anche di chi è titolare di autorizzazione (oggi SCIA) per la somministrazione, cioè mi spiego...una pizzeria che in estate chiede l'occupazione di suolo pubblico adiacente, può effettuarvi la somministrazione nel senso pieno del termine o si deve limitare ad occupare tale spazio con tavoli, sedie,ombrelloni e limitarsi alla semplice somministrazione non assistita?
grazie
[/quote]

DIPENDE dal tipo di concessione.
Normalmente gli esercizi di somministrazione chiedono suolo pubblico per farci somministrazione e se non vi sono ostacoli la concessione viene data per quello scopo (quindi con servizio a tavolo).
Questo accada nella generalità dei casi.

QUALORA invece l'amministrazione non voglia dare questo servizio (es. i camerieri intralciano il marciapiede, l'occupazione è fronte strada e si dovrebbe attraversare ecc...) si può concedere occupazione con tavoli e sedie anche senza servizio assistito.
[/quote]
Beh i problemi potrebbero essere di natura sanitaria, cioè l'ASL credo che possa richiedere determinati requisiti che probabilmente uno spazio all'aperto potrebbe non avere. Grazie

riferimento id:45404
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it