Gentile Omniavis,
la piattaforma ssu della Regione Sicilia, a seguito di verifica formale della SCIA, consente di accettare o rigettare le domande. Dopo l'accettazione rilascia una ricevuta così indicata:con la presente si comunica che in data odierna, (...), alle ore (...), e' stata verificata la Vostra segnalazione e i relativi allegati.
La presente ricevuta costituisce [b]titolo autorizzatorio[/b] per l'avvio immediato dell'intervento o dell'attivita' oggetto della Domanda Unica avente numero di protocollo (...). Tenuto conto che l'art. 19 della L. 241/90 consente al richiedente di dichiarare il possesso dei requisiti per l'esercizio di attività appare in contrasto una ricevuta formulata sotto forma di autorizzazione. Nel caso di carenza o incompletezza dei seguenti documenti per subingresso di una media struttura di vendita: firma digitale diversa dai dati firmatario della domanda; scrittura privata non registrata; subingresso per cessione d'azienda contrastante con affitto per 5 anni. Alla luce di quanto detto come comportarsi? Modificare il contenuto della ricevuta? rigettare l'istanza? accettare la domanda e in fase di verifica attendere che qualcuno degli uffici coinvolti nel procedimento chieda integrazioni o correzioni? Grazie per la cortese risposta.
Gentile Omniavis,
la piattaforma ssu della Regione Sicilia, a seguito di verifica formale della SCIA, consente di accettare o rigettare le domande. Dopo l'accettazione rilascia una ricevuta così indicata:con la presente si comunica che in data odierna, (...), alle ore (...), e' stata verificata la Vostra segnalazione e i relativi allegati.
La presente ricevuta costituisce [b]titolo autorizzatorio[/b] per l'avvio immediato dell'intervento o dell'attivita' oggetto della Domanda Unica avente numero di protocollo (...). Tenuto conto che l'art. 19 della L. 241/90 consente al richiedente di dichiarare il possesso dei requisiti per l'esercizio di attività appare in contrasto una ricevuta formulata sotto forma di autorizzazione. Nel caso di carenza o incompletezza dei seguenti documenti per subingresso di una media struttura di vendita: firma digitale diversa dai dati firmatario della domanda; scrittura privata non registrata; subingresso per cessione d'azienda contrastante con affitto per 5 anni. Alla luce di quanto detto come comportarsi? Modificare il contenuto della ricevuta? rigettare l'istanza? accettare la domanda e in fase di verifica attendere che qualcuno degli uffici coinvolti nel procedimento chieda integrazioni o correzioni? Grazie per la cortese risposta.
[/quote]
Purtroppo la formulazione è AMBIGUA ma il problema si risolve:
1) se manca un elemento essenziale RIGETTI la pratica e comunichi la irricevibilità (NON è sufficiente la comunicazione emessa dal portale)
2) se non sei certa che manchino i requisiti rilasci la ricevuta e poi interveni ai sensi dell'art. 19 o nei 60 giorni o in autotutela.
Sarebbe meglio far cambiare il contenuto della ricevuta, anche solo aggiungendo "Sono fatti salvi i poteri di vigilanza, controllo ed autotutela in caso di carenza di requisiti"
Grazie per la risposta, cerco di formulare meglio il quesito:
è possibile accettare una scrittura privata non registrata?
è possibile chiedere che il contratto sia registrato all'agenzia delle entrate?
in caso di affitto d'azienda è possibile accettare una domanda per subingresso o sarebbe più corretta una nuova attività? è possibile chiedere al soggetto una modifica della richiesta?
la domanda contenente dati del firmatario Caio mentre la procura speciale e la firma digitale sono di Mevio, si considera vizio essenziale?
Cordialità
Grazie per la risposta, cerco di formulare meglio il quesito:
è possibile accettare una scrittura privata non registrata?
è possibile chiedere che il contratto sia registrato all'agenzia delle entrate?
in caso di affitto d'azienda è possibile accettare una domanda per subingresso o sarebbe più corretta una nuova attività? è possibile chiedere al soggetto una modifica della richiesta?
la domanda contenente dati del firmatario Caio mentre la procura speciale e la firma digitale sono di Mevio, si considera vizio essenziale?
Cordialità
[/quote]
è possibile accettare una scrittura privata non registrata?
[color=red][b]Per il subingresso occorre atto NOTARILE (art. 2556 c.c.) a prescindere dalla registrazione (adempimento che si fa all'Agenzia delle Entrate e che non ha rilevanza amministrativa).
Se si tratta di scrittura privata con autentica notarile va bene anche se non è registrata
[/b][/color]
è possibile chiedere che il contratto sia registrato all'agenzia delle entrate?
[color=red][b]NO, è un obbligo dell'interessato che non ha conseguenze amministrative.
Se vuoi lo segnali all'Agenzia qualora tu abbia il dubbio che non lo registrino
[/b][/color]
in caso di affitto d'azienda è possibile accettare una domanda per subingresso o sarebbe più corretta una nuova attività?
[color=red][b]Il subingresso si ha proprio in caso di cessione (vendita o affitto) di azienda ..... ne è il presupposto[/b][/color]
è possibile chiedere al soggetto una modifica della richiesta?
[color=red][b]per i motivi di cui sopra no[/b][/color]
la domanda contenente dati del firmatario Caio mentre la procura speciale e la firma digitale sono di Mevio, si considera vizio essenziale?
[color=red][b]Sì, la rende IRRICEVIBILE. Sulla sottoscrizione occorre essere rigorosi[/b][/color]
[size=18pt]La segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) nella L. 241/1990 e nelle leggi speciali (effetti, irricevibilità, inefficacia, conformazione, autotutela, scia condizionata)[/size]
[img width=300 height=178]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/42977876_1091807237640629_7515503945440034816_n.png?_nc_cat=100&oh=a6520dfbbe397132bc35a0b3a0bef7ee&oe=5C565CE5[/img]
webinar
[size=18pt]LINK: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=46645.0
https://weetrix.com/shop/corso_presentazione.php?corso_id=3[/size]
BONUS FORMATIVI Omniavis per partecipare ai webinar 2018/2019
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=46387.0