Data: 2018-06-12 15:13:26

affitto cabina

Buonasera.

Una ditta esercente l'attività di estetica vorrebbe avviare un'altra attività all'interno di un locale dove si svolge l'attività di acconciatore; ciò è consentito, dovrebbe fare una scia di avvio e nominare un responsabile tecnico; ma se volesse invece percorrere la strada dell'affitto di cabina, ciò è consentito?Ovvero un acconciatore per poter affittare ad un estetista  deve svolgere anche l'attività di estetica oppure lo può fare anche se non la svolge? In sostanza l'affitto di poltrona/cabina si può fare all'interno della medesima attività o anche tra attività diverse e con quali requisiti?

grazie.

Saluti

riferimento id:45389

Data: 2018-06-14 16:37:15

Re:affitto cabina

In via generale posso dirti, come ho più volte sostenuto, che attualmente, alla luce di tutte le normative sulla libertà di esercizio di impresa, l’affitto di poltrona/cabina si presenta come un’inutile specificazione:
- della più nota fattispecie dell’affidamento di reparto che, se non per motivi legati alla salute degli avventori, dovrebbe essere sempre ammesso;
- del caso generale di esercizio congiunto quando più “codici fiscali” operano e vendono direttamente al cliente finale il loro prodotto o servizio all’interno di una condivisa unità locale (coworking)

Nel tuo caso può essere un coworking. Due imprese che operano all'interno dello stesso locale. L'impresa Acconciatore può riumanere a fare quello che sa fare, senza mettersio a svolgere anche l'attività di estetoica, e demandare all'altra ditta la gestione del nuovo reparto: responsabile tecnico e SCIA per avvio attività stando attenta al rispetto delle norme igienico sanitarie.

Comunque anche il MiSE prevede l'affitto di cabina/poltrona incrociato, vedi qua: http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/normativa/CIRCOLARE_310114Acconciatori_estetisti_contr_poltrona-cabina.pdf

riferimento id:45389
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it