Data: 2018-06-07 10:37:51

Apertura agriturismo con centro benessere

Buongiorno,
un consulente tributario, per conto di un suo cliente, ha chiesto se era possibile l'apertura di un agriturismo con centro benessere costituito da bagno turco e una sauna.
Sempre che sia possibile, chiede in particolare se per l'utilizzo gratuito, sia del bagno turco che della sauna per i clienti dell'agriturismo, ci debba essere una figura terza come responsabile diverso dal titolare dell'agriturismo stesso, e se nel caso con quale qualifica.
Grazie.
luciano verdelli.


riferimento id:45321

Data: 2018-06-07 19:32:57

Re:Apertura agriturismo con centro benessere

Il centro benessere/bagno turco non è un’attività agrituristica, questo è pacifico. L’agriturismo prevede le attività ricreative e, in questa accezione, potrebbe essere quasi ricompresa la fattispecie ma anche le attività ricreative devono essere riferite al mondo rurale. Quindi se l’attività produce reddito, non è un reddito “agrituristico”.

Per contro, posso affermare che la messa a disposizione della sauna ai clienti in modo gratuito al pari di quello che può essere la piscina, non configurerebbe un’attività extra agricola ma solo un confort annesso ai locali. In questo caso non vedo impedimenti.

Sulla seconda domanda posso mutuare la recente modifica alla LR 86/2016. La regione prosegue nella sua azione di favore nei confronti delle strutture ricettive e, in controtendenza rispetto al passato, dispone:
[i]La messa a disposizione di saune, bagni turchi e bagni a vapore, ad uso esclusivo degli ospiti, non è subordinata alla presenza di soggetti in possesso della qualificazione professionale di estetista, né alla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), salvo il possesso dei requisiti igienico sanitari dei locali. Resta fermo l’obbligo, in capo al titolare o gestore della struttura ricettiva, di fornire al cliente le necessarie informazioni sulle modalità di corretta fruizione delle predette attrezzature, sulle controindicazioni al loro utilizzo, sulle precauzioni da adottare, anche attraverso l’esposizione di cartelli nei locali dove sono collocate le attrezzature stesse e assicurando ivi la presenza di personale addetto che esercita la vigilanza [/i]

riferimento id:45321
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it