Buongiorno,
un utente vorrebbe aprire un'attività agricola indoor in centro, ovvero prendere un fondo e all'interno allestire delle vasche in cui coltiverà piante officinali.
Da un punto di vista SUAP che pratica deve fare? Posto che deve a monte devono valutare eventuali divieti imposti dal regolamento urbanistico, per il SUAp potrebbe essere una semplice attività produttiva, anche artigianale? Deve essere per forza un'azienda agricola o non è detto? Ci sono particolari requisiti o norme in tal senso da tenere presenti?
Grazie
Buongiorno,
un utente vorrebbe aprire un'attività agricola indoor in centro, ovvero prendere un fondo e all'interno allestire delle vasche in cui coltiverà piante officinali.
Da un punto di vista SUAP che pratica deve fare? Posto che deve a monte devono valutare eventuali divieti imposti dal regolamento urbanistico, per il SUAp potrebbe essere una semplice attività produttiva, anche artigianale? Deve essere per forza un'azienda agricola o non è detto? Ci sono particolari requisiti o norme in tal senso da tenere presenti?
Grazie
[/quote]
La coltivazione di piante a scopo vivaistico è soggetta ad una speciale disciplina che prevede il rilascio di una autorizzazione
Legge regionale 29 novembre 2011, n. 64
http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2011-11-29;64&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0
Art. 3
- Autorizzazione fitosanitaria e registro ufficiale dei produttori
1. La richiesta di autorizzazione per lo svolgimento dell'attività di produzione, commercio e importazione di vegetali e prodotti vegetali e le variazioni della stessa sono presentate mediante la dichiarazione unica aziendale (DUA) di cui all'articolo 11 della legge regionale 27 luglio 2007, n. 45 (Norme in materia di imprenditore e imprenditrice agricoli e di impresa agricola), al servizio fitosanitario regionale