Data: 2018-06-05 10:39:23

Somministrazione in agriturismo

Buongiorno .

Un agriturismo vorrebbe durante l'estate organizzare una cena a pagamento  con spettacolo di canti popolari; a tal fine vi chiediamo :

-possono fare una cena superando il numero indicato nella  scia quale numero di persone per la somministrazione ? se non è consentito possono farla rientrare in una degustazione?

- relativamente allo spettacolo devono presentare una scia ?

Grazie.

Saluti

riferimento id:45296

Data: 2018-06-05 17:27:21

Re:Somministrazione in agriturismo

La risposta alla prima domanda è più no che sì. L'agriturismo è tale se rispetta le condizioni quantitative verificate con la DUA. Poi possiamo cavillare dicendo che l’imprenditore, se può servire 20 pasti al giorno, potrebbe un giorno servirne 60 e poi stare fermo per i due giorni a seguire. Oppure affermare che mai il locale fa il completo e quindi l'imprenditore è sempre a credito nel rapporto di principalità. In sintesi, magari la cosa passa e nessuno sanziona ma, in via formale, resta sempre il fatto che Tizio non rispetta i limiti indicati nella SCIA agrituristica.

In ogni caso c'è un però. La somministrazione agrituristica ha una finalità specifica ed è quella di servire determinati prodotti in connessione con l'attività agricola. La finalità non è quella del mero “magna e beve” tipico dell’osteria.

La degustazione è un’attività agrituristica diversa dalla somm.ne vera e propria (la somm.ne è detta “filiera corta a tavola”).
Quindi se nella SCIA è compresa anche la degustazione allora questa può essere esercitata. Resta il fatto che la degustazione sarebbe qualcosa di diverso dalla ristorazione (filiera corta a tavola). Sono comunque consapevole che il confine fra le due attività potrebbe essere incerto. Qua ci si può giocare.

Parafrasando un noto film, il “ricreativo” dell’agrituristico comporta anche il “culturale”. Questo nel senso che l’imprenditore agricolo può abilitarsi per l’attività agrituristica degli “eventi ricreativi” ma questi devono essere riferiti al mondo rurale. Se fa questo, basta la SCIA di agriturismo.

Se lo stesso imprenditore agricolo si mette a fare le serate piano bar ecc. allora NON fa attività agrituristica ma qualcos’altro. Alla fine qualcuno rileverà che quell’agriturismo si è trasformato in un pubblico esercizio commerciale. In ogni caso, se l’imprenditore agricolo organizza una festa aperta al pubblico con trattenimenti ecc. allora dovrebbe ottenere la "68" e "80" TULPS secondo le varie declinazioni. Questa, però, non sarebbe un’attività agricola e neppure i redditi sarebbe agricoli.


riferimento id:45296
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it