Data: 2018-06-04 13:10:45

Quesito su responsabile panificazione

Buonasera, avrei bisogno di sapere se in caso di subingresso di un panificio in cui la nuova azienda nomina responsabile della panificazione il vecchio titolare (in quanto il nuovo è privo del requisito) il suddetto vecchio titolare deve comunque avere un ruolo nella nuova azienda (dipendente, socio), e quindi anche essere presente, oppure può prestare la qualifica senza nessuna "immedesimazione" ? Ho visto che il 14/04/2017 avevate risposto ad un quesito simile dicendo che doveva essere un socio, un dipendente, un collaboratore ma nella norma regionale non ho trovato nessun riferimento a questo.
Grazie, Francesca Fulceri CNA Firenze

riferimento id:45279

Data: 2018-06-04 17:10:29

Re:Quesito su responsabile panificazione


Buonasera, avrei bisogno di sapere se in caso di subingresso di un panificio in cui la nuova azienda nomina responsabile della panificazione il vecchio titolare (in quanto il nuovo è privo del requisito) il suddetto vecchio titolare deve comunque avere un ruolo nella nuova azienda (dipendente, socio), e quindi anche essere presente, oppure può prestare la qualifica senza nessuna "immedesimazione" ? Ho visto che il 14/04/2017 avevate risposto ad un quesito simile dicendo che doveva essere un socio, un dipendente, un collaboratore ma nella norma regionale non ho trovato nessun riferimento a questo.
Grazie, Francesca Fulceri CNA Firenze
[/quote]

Fermo restando che il responsabile della panificazione non puà FISICAMENTE essere tenuto alla presenza h24, la normativa in materia chiaramente configura il soggetto quale "delegato" della funzione in seno all'azienda.
Il legame non è precisato e potrà essere a qualunque titolo, anche come prestazione occasionale esterna (se si riesce a rimanere nei limiti previsti), altrimenti dovrà essere un dipendente a vario titolo o socio.

riferimento id:45279
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it