DL 98/2011, art. 35, comma 4
4. Al fine di agevolare la diffusione della banda ultralarga in qualsiasi tecnologia e di ridurre i relativi adempimenti amministrativi, sono soggette ad autocertificazione di attivazione, da inviare contestualmente all'attuazione dell'intervento all'ente locale e agli organismi competenti ad effettuare i controlli di cui all'articolo 14 della legge 22 febbraio 2001, n. 36, le installazioni e le modifiche, ivi comprese le modifiche delle caratteristiche trasmissive degli impianti di cui all'articolo 87-bis del codice di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, degli impianti radioelettrici per trasmissione punto-punto e punto-multipunto e degli impianti radioelettrici per l'accesso a reti di comunicazione ad uso pubblico con potenza massima in singola antenna inferiore o uguale a 10 watt e con dimensione della superficie radiante non superiore a 0,5 metri quadrati.
Tale procedura passa tramite il Suape?In tal caso posso conoscere gli allegati da presentare? La pratica può essere presentata direttamente dal titolare della società in quanto iscritto al Registro Operatori di Comunicazione o necessita di un tecnico (Geom. Ing. Perito ...)??
In tal caso non vedo semplificazione..
Tale procedura passa tramite il Suape?
[color=red]Certo, è procedura SUAPE[/color]
In tal caso posso conoscere gli allegati da presentare?
[color=red]Nessuno specifico. Si suggerisce breve relazione descrittiva e planimetrica ma sono facoltativi[/color]
La pratica può essere presentata direttamente dal titolare della società in quanto iscritto al Registro Operatori di Comunicazione o necessita di un tecnico (Geom. Ing. Perito ...)??
[color=red]Non serve tecnico[/color]
ISPRA ha realizzato un documento (protocollo d'intesa) per queste procedure contenente la documentazione da presentare (ma non è documento prescrittivo):
[img]http://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/manuali-e-linee-guida/protocollo-di-intesa-per-l2019attivazione-di-impianti-di-debole-potenza-e-ridotte-dimensioni/leadImage_mini[/img]
http://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/manuali-e-linee-guida/protocollo-di-intesa-per-l2019attivazione-di-impianti-di-debole-potenza-e-ridotte-dimensioni