Durante lo svolgimento di un corteo religioso , si constatava la propagazione di musica in uno stabilimento balneare con esibizione di un disk jockey. A seguito di successivo intervento non si rilevavano elementi che potessero configurare una situazione di pubblico spettacolo. Soltanto emissioni sonore presumibilmente oltre limite disposto da legge regionale. Ad ogni modo non si ha nessun riscontro oggettivo ai fini probatori del superamento del limite. Il titolare non era in possesso di autorizzazione in deroga ai limiti, disposta da apposita ordinanza sindacale. Nemmeno relazione previsionale di impatto acustico.
Cosa consigliate di fare?
Durante lo svolgimento di un corteo religioso , si constatava la propagazione di musica in uno stabilimento balneare con esibizione di un disk jockey. A seguito di successivo intervento non si rilevavano elementi che potessero configurare una situazione di pubblico spettacolo. Soltanto emissioni sonore presumibilmente oltre limite disposto da legge regionale. Ad ogni modo non si ha nessun riscontro oggettivo ai fini probatori del superamento del limite. Il titolare non era in possesso di autorizzazione in deroga ai limiti, disposta da apposita ordinanza sindacale. Nemmeno relazione previsionale di impatto acustico.
Cosa consigliate di fare?
[/quote]
NON vi sono elementi per procedere a contestazione. Gli elementi indiziari non sono univico e la mancanza di una rilevazione fonometrica rende impossibile contestare superamento dei limiti.