Data: 2018-05-31 13:53:13

Privacy

Se si invia un'email da smartphone con connessione dati mobile con un indirizzo di posta di fantasia e quindi diverso dai propri dati personali, il destinatario può risalire alla vera identità della persona?

riferimento id:45238

Data: 2018-06-02 13:35:19

Re:Privacy


Se si invia un'email da smartphone con connessione dati mobile con un indirizzo di posta di fantasia e quindi diverso dai propri dati personali, il destinatario può risalire alla vera identità della persona?
[/quote]

Nemmeno se hai una mail nome.cognome@xxxxx sei sicuro dell'identità della persona in quanto:
1) non esiste un riscontro fra denominazione della mail e proprietà della stessa (neanche per le PEC)
2) esistono OMONIMIE (la mail simone.chiarelli@ ..... potrebbe essere di uno dei 30/40 Simone Chiarelli presenti su questa terra
3) i dati della proprietà della mail sono riservati e detenuti dal gestore e non comunicabili a terzi tranne che alle FORZE DELL'ORDINE. Tuttavia, poichè il rilascio delle mail non prevede l'identificazione del soggetto, tali dati non costituiscono elemento certo. Quindi si potranno conoscere (forse dell'ordine) i dati di registrazione, ma non si è certi che il soggetto sia veramente quello che ha fornito i dati. tanto che le indagini spesso utilizzano tale elemento come indiziario accompagnato da indirizzo IP, mac address e contenuto delle comunicazioni

riferimento id:45238

Data: 2018-06-04 09:15:57

Re:Privacy

Tutto chiaro, ma espongo una nuova domanda rifacendomi ad un esempio pratico:

Se Tizio dal famoso indirizzo di posta con nome di fantasia invia un'email per segnalare che un'altra persona deve rinnovare la patente perchè invalido, si può scoprire a chi appartiene l'email di Tizio?

riferimento id:45238

Data: 2018-06-04 16:54:41

Re:Privacy


Tutto chiaro, ma espongo una nuova domanda rifacendomi ad un esempio pratico:

Se Tizio dal famoso indirizzo di posta con nome di fantasia invia un'email per segnalare che un'altra persona deve rinnovare la patente perchè invalido, si può scoprire a chi appartiene l'email di Tizio?
[/quote]

NO in via amministrativa. Solo nell'ambito di una indagine penale si può arrivare a DESUMERE (mai a scoprire con prove) DA ELEMENTI INDIZIARI la paternità della mail.
Scoperta la partenità della mail occorrerà poi dimostrare che ad inviarla è stato proprio TIZIO ... ed anche qui ci saranno ulteriori elementi indiziari.

riferimento id:45238
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it