[b][color=red][size=18pt]Seminario di Formazione - 21 giugno 2018 - ISCRIZIONI APERTE[/size][/color][/b]
[b][size=14pt][color=blue]TURISMO: la disciplina toscana nel Testo Unico come aggiornato dalla Legge regionale 18 maggio 2018, n. 24[/size][/b]
[b][size=14pt]Firenze, 21 giugno 2018 ore 9,30-17,00
[/size][/b]
[b]DOCENTE: Dott. Mario Maccantelli[/b]
[b]La disciplina nazionale in materia di turismo[/b]
- Il Dlgs 79/2011 alla luce della giurisprudenza costituzionale
- Le “altre” norme statali sulle attività del turismo
- Il DPCM n. 13/2018 – disciplina del condhotel
[b]Testo unico del sistema turistico regionale (L.R. 20 dicembre 2016, n. 86 aggiornata)[/b]
- Il quadro normativo regionale e le competenze amministrative
- Le principali novità della Legge regionale 18 maggio 2018, n. 24
- Attività ricettive alberghiere (analisi delle tipologie ricettive)
- Attività ricettive extra-alberghiere (analisi delle tipologie ricettive)
- Servizi ricettivi e servizi accessori
- Registrazione ospiti e comunicazioni ai fini statistici
- Classificazione delle attività
[b]B&B, affittacamere e locazioni turistiche: approfondimenti[/b]
- Attività professionale e non professionale
- B&B e affittacamere e CAV
- Locazioni turistiche: adempimenti e requisiti
[b]Procedure e controlli[/b]
- la SCIA regolare ed efficace
- La SCIA “irregolare”, conformazione e misure cautelari
- Annullamento d’ufficio
- Vigilanza e controllo sulle attività
[b]Professioni del turismo e agenzie viaggi[/b]
- Guida turistica
- Accompagnatore turistico
- altre professioni del turismo
- Agenzie di viaggi e operatori della sharing economy
[b]Approfondimenti specifici[/b]
- Attività ricettive e destinazione d’uso
- imposta di soggiorno ed adempimenti
- Sanzioni
[b]Risposte ai quesiti[/b]
***************
Per info e costi, [color=red][b]SCARICA LA BROCHURE[/b][/color]
Per ulteriori informazioni contattateci telefonicamente al numero 055/6236286 o all'indirizzo e-mail info@omniavis.it
[b][color=red][size=18pt]Seminario di Formazione - 21 giugno 2018 - DISPONIBILE LA VIDEOREGISTRAZIONE[/size][/color][/b]
[b][size=14pt][color=blue]TURISMO: la disciplina toscana nel Testo Unico come aggiornato dalla Legge regionale 18 maggio 2018, n. 24[/size][/b]
[b][size=14pt]Firenze, 21 giugno 2018 ore 9,30-17,00
[/size][/b]
[b]DOCENTE: Dott. Mario Maccantelli[/b]
[b]La disciplina nazionale in materia di turismo[/b]
- Il Dlgs 79/2011 alla luce della giurisprudenza costituzionale
- Le “altre” norme statali sulle attività del turismo
- Il DPCM n. 13/2018 – disciplina del condhotel
[b]Testo unico del sistema turistico regionale (L.R. 20 dicembre 2016, n. 86 aggiornata)[/b]
- Il quadro normativo regionale e le competenze amministrative
- Le principali novità della Legge regionale 18 maggio 2018, n. 24
- Attività ricettive alberghiere (analisi delle tipologie ricettive)
- Attività ricettive extra-alberghiere (analisi delle tipologie ricettive)
- Servizi ricettivi e servizi accessori
- Registrazione ospiti e comunicazioni ai fini statistici
- Classificazione delle attività
[b]B&B, affittacamere e locazioni turistiche: approfondimenti[/b]
- Attività professionale e non professionale
- B&B e affittacamere e CAV
- Locazioni turistiche: adempimenti e requisiti
[b]Procedure e controlli[/b]
- la SCIA regolare ed efficace
- La SCIA “irregolare”, conformazione e misure cautelari
- Annullamento d’ufficio
- Vigilanza e controllo sulle attività
[b]Professioni del turismo e agenzie viaggi[/b]
- Guida turistica
- Accompagnatore turistico
- altre professioni del turismo
- Agenzie di viaggi e operatori della sharing economy
[b]Approfondimenti specifici[/b]
- Attività ricettive e destinazione d’uso
- imposta di soggiorno ed adempimenti
- Sanzioni
[b]Risposte ai quesiti[/b]
***************
Per info e costi, [color=red][b]SCARICA LA BROCHURE[/b][/color]
Per ulteriori informazioni contattateci telefonicamente al numero 055/6236286 o all'indirizzo e-mail info@omniavis.it