Data: 2018-05-30 14:45:09

Incarico

Un operatore di Polizia locale a tempo indeterminato ha chiesto l’autorizzazione per poter svolgere un incarico al di fuori del proprio orario di lavoro per 12 ore settimanali. Si tratta di un incarico presso una Unione di Comuni in un’altra Regione rispeUna Agente di Polizia Municipale a tempo indeterminato ha chiesto l’autorizzazione per poter svolgere un incarico al di fuori del proprio orario di lavoro per 12 ore settimanali.
La stessa svolgerebbe tale incarico presso una Unione di Comuni che si trova in un’altra Regione rispetto al Comune di appartenenza, la quale Unione dei Comuni ha già presentato la relativa richiesta. I principali riferimenti normativi sono i seguenti: art. 14 CCNL 22.01.2004 e comma 557 dell’art. 1 della Legge n. 311/2004.
Vi sono motivi ostativi? O particolari prescrizioni?
 

riferimento id:45225

Data: 2018-05-30 16:02:52

Re:Incarico


Un operatore di Polizia locale a tempo indeterminato ha chiesto l’autorizzazione per poter svolgere un incarico al di fuori del proprio orario di lavoro per 12 ore settimanali. Si tratta di un incarico presso una Unione di Comuni in un’altra Regione rispeUna Agente di Polizia Municipale a tempo indeterminato ha chiesto l’autorizzazione per poter svolgere un incarico al di fuori del proprio orario di lavoro per 12 ore settimanali.
La stessa svolgerebbe tale incarico presso una Unione di Comuni che si trova in un’altra Regione rispetto al Comune di appartenenza, la quale Unione dei Comuni ha già presentato la relativa richiesta. I principali riferimenti normativi sono i seguenti: art. 14 CCNL 22.01.2004 e comma 557 dell’art. 1 della Legge n. 311/2004.
Vi sono motivi ostativi? O particolari prescrizioni?

[/quote]

Secondo ARAN è possibile ma nel limite di 36 ore complessive:
http://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/discipline-particolari/6970-personale-utilizzato-a-tempo-parziale/6603-ral1770orientamenti-applicativi.html

La configurazione in termini di incarico "esterno" presso l'unione non muta il quadro, nell'ottica ARAN (interpretazione non vincolante ma consolidata).

Sotto i 5000 abitanti c'è chi ritiene che si possa arrivare a 48 ore:http://www.oggipa.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=305:la-utilizzazione-di-personale-di-altri-enti

Approfondimenti:
https://luigioliveri.blogspot.com/2016/05/il-mostro-giuridico-dellarticolo-1.html

riferimento id:45225
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it