Data: 2018-05-30 07:41:21

FUOCHI ARTIFICIALI

Salve,in
riguardo al rilascio dell'autorizzazione in oggetto, questo Suap ha più volte sollecitato gli uffici interessati (Polizia Municipale, Uffici tecnico ed urbanistica) per individuare i siti  idonei per l'accensione dei fuochi artificiali, ma tutto è rimasto senza risposta.
La maggior parte delle aree dove viene richiesta l'accensione dei fuochi sono aree private.
Il Comune, può individuare anche tali aree?
In assenza dell'individuazione delle aree chiediamo per il rilascio dell'autorizzazione il rilascio del nulla osta ai predetti uffici.
La Locale Polizia Municipale, interessata più volte per l'individuazione delle aree, nel rilascio del nulla osta, ribadisce che è necessaria l'individuazione dell'area e il parere della CTP.
Ora, è giusto interpellare la Polizia Municipale per individuare le aree?
Una volta rilasciata l'autorizzazione, (che la rilascia il Suap che è anche ufficio commercio) la Polizia Municipale materialmente che competenze ha?
Grazie

riferimento id:45220

Data: 2018-05-30 14:32:40

Re:FUOCHI ARTIFICIALI

Salve,in
riguardo al rilascio dell'autorizzazione in oggetto, questo Suap ha più volte sollecitato gli uffici interessati (Polizia Municipale, Uffici tecnico ed urbanistica) per individuare i siti  idonei per l'accensione dei fuochi artificiali, ma tutto è rimasto senza risposta.
La maggior parte delle aree dove viene richiesta l'accensione dei fuochi sono aree private.
Il Comune, può individuare anche tali aree?
[color=red]Sì, ovviamente l'individuazione non sarà fatta UNA TANTUM ma volta per volta, in base alla richiesta dell'interessato[/color]

In assenza dell'individuazione delle aree chiediamo per il rilascio dell'autorizzazione il rilascio del nulla osta ai predetti uffici.
La Locale Polizia Municipale, interessata più volte per l'individuazione delle aree, nel rilascio del nulla osta, ribadisce che è necessaria l'individuazione dell'area e il parere della CTP.
Ora, è giusto interpellare la Polizia Municipale per individuare le aree?
[color=red]Sì, è fondamentale. I fuochi hanno un rilievo di polizia amministrativa, sicurezza, viabilità (anche a grande distanza dal luogo di sparo) e quindi è fondamentale il coinvolgimento della polizia locale[/color]

Una volta rilasciata l'autorizzazione, (che la rilascia il Suap che è anche ufficio commercio) la Polizia Municipale materialmente che competenze ha?
[color=red]Dipende dalla tipologia ... sicuramente di controllo se vi sono misure inerenti la viabilità, traffico, transennamento ecc...
Altrimenti gli ordinari compiti di verifica ed intervento anche solo su richiesta[/color]

riferimento id:45220

Data: 2018-05-31 11:45:30

Re:FUOCHI ARTIFICIALI

Salve,
la circolare prefettizia del 21.02.2017, prescrive che il richiedente deve trasmettere al Comune determinata documentazione, tra cui prescrive che:

. dovrà essere prevista la presenza di un numero idoneo di incaricati al primo soccorso.

Come faccio a sapere il numero idoneo di tali incaricati?
Il richiedente l'autorizzazione per uno spettacolo di media entità (festa parrocchiale) mi ha dichiarato di essere lui stesso.
E' sufficiente?
Deve dimostrarmi qualcosa'

Grazie

riferimento id:45220

Data: 2018-06-02 11:18:49

Re:FUOCHI ARTIFICIALI


Salve,
la circolare prefettizia del 21.02.2017, prescrive che il richiedente deve trasmettere al Comune determinata documentazione, tra cui prescrive che:

. dovrà essere prevista la presenza di un numero idoneo di incaricati al primo soccorso.

Come faccio a sapere il numero idoneo di tali incaricati?
Il richiedente l'autorizzazione per uno spettacolo di media entità (festa parrocchiale) mi ha dichiarato di essere lui stesso.
E' sufficiente?
Deve dimostrarmi qualcosa'

Grazie
[/quote]

Tutte le volte in cui una norma (o circolare) usa termini "ampi" significa che rimette al titolare la determinazione, sotto propria responsabilità, di tale numero.
L'interessato dovrà dimostrare perchè 1 è sufficiente e come potrà garantire tale soccorso.
Ovviamente in sede istruttoria tale numero potrà ritenersi insufficiente e chiedere integrazioni ...

Siamo in quella zona grigia dove si incontrano (o scontrano) la valutazione dell'interessato e quella della pubblica autorità (che alla fine ha l'ultima parola).

In questi casi è impossibile predeterminare griglie numeriche matematiche

riferimento id:45220
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it