Data: 2018-05-30 05:31:55

Sequestro

In base alla legge 689 il sequestro amministrativo di un’area, cautelare, ex art. 13, operato dai vigili a chi deve essere inviato ed entro quanto tempo?
Va convalidato da un’autorita’ amministrativa? Grazie

riferimento id:45216

Data: 2018-05-30 11:11:28

Re:Sequestro

L’art.13 c.2 delle legge in questione recita:

“Possono altresì procedere al sequestro cautelare delle [b]cose[/b] che possono formare oggetto di confisca amministrativa, nei modi e con i limiti con cui il codice di procedura penale consente il sequestro alla polizia giudiziaria.”

Il sequestro amministrativo (art.19), a differenza di quello penale operato dalla pg, non è soggetto a convalida.

Il verbale va inviato all’autorita’ competente per la materia.

Sicuro che sia un sequestro ex lege 689? Nel verbale dovresti trovare il motivo e la norma violata

riferimento id:45216

Data: 2018-05-30 14:04:59

Re:Sequestro


In base alla legge 689 il sequestro amministrativo di un’area, cautelare, ex art. 13, operato dai vigili a chi deve essere inviato ed entro quanto tempo?
Va convalidato da un’autorita’ amministrativa? Grazie
[/quote]

Concordo con ROBERTO sottolineando come, nel caso di sequestro di aree, immobili e simili occorre limitare il sequestro all'area/porzione strettamente necessaria alle esigenze cautelari.
Il sequestro non necessita di convalida ma l'interessato può chiedere il DISSEQUESTRO sulla cui domanda dovrà essere data risposta entro 10 giorni.
Art. 19 comma 1 L. 689/1981 "Quando si è proceduto a sequestro, gli interessati possono, anche immediatamente, proporre opposizione all'autorità indicata nel primo comma dell'art. 18, con atto esente da bollo. Sull'opposizione la decisione è adottata con ordinanza motivata emessa entro il decimo giorno successivo alla sua proposizione. Se non è rigettata entro questo termine, l'opposizione si intende accolta.
Anche prima che sia concluso il procedimento amministrativo, l'autorità competente può disporre la restituzione della cosa sequestrata, previo pagamento delle spese di custodia, a chi prova di averne diritto e ne fa istanza, salvo che si tratti di cose soggette a confisca obbligatoria."

riferimento id:45216

Data: 2018-05-30 14:47:52

Re:Sequestro

Abbiamo sequestrato amministrativamente perché nonostante il provvedimento del suap di interdizione continuavano ad esercitare; poi l’immobile era abusivo e l’area comunale

riferimento id:45216

Data: 2018-05-30 15:56:08

Re:Sequestro


Abbiamo sequestrato amministrativamente perché nonostante il provvedimento del suap di interdizione continuavano ad esercitare; poi l’immobile era abusivo e l’area comunale
[/quote]

Beh ... in caso di ricorso non vi assicuro vittoria.

Il sequestro finalizzato a far adempiere un provvedimento interdittivo NON ha natura cautelare ... ma di sanzione accessoria "impropria".

riferimento id:45216
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it