Gentile Omniavis,
una variazione al prg ex dpr 447/98 art. 5 approvata dal Consiglio Comunale come piano di lottizzazione per complessi abitativi in ambito chiuso senza fissare un termine entro cui realizzare l'intervento e senza che sia stato chiesto il permesso a costruire ha una scadenza di 10 anni? Se i vincoli sono scaduti la variante ha effetto dichiarativo dei vincoli per quella zona? la convenzione di lottizzazione deve essere firmata nello stesso termine del piano di lottizzazione?
Grazie per la risposta
Gentile Omniavis,
una variazione al prg ex dpr 447/98 art. 5 approvata dal Consiglio Comunale come piano di lottizzazione per complessi abitativi in ambito chiuso senza fissare un termine entro cui realizzare l'intervento e senza che sia stato chiesto il permesso a costruire ha una scadenza di 10 anni? Se i vincoli sono scaduti la variante ha effetto dichiarativo dei vincoli per quella zona? la convenzione di lottizzazione deve essere firmata nello stesso termine del piano di lottizzazione?
Grazie per la risposta
[/quote]
La procedura di variante SUAP riguarda solo l'aspetto procedimentale, non gli effetti giuridici.
Quindi la variante può essere definitiva (se modifica le prescrizioni o i vincoli dello strumento urbanistico) o soggetta a decadenza come nel caso indicato.
Quindi la risposta è: SE LA VARIANTE fosse stata approvata con la procedura "ordinaria" quali conseguenze avrebbe avuto? ebbene ... le stesse le ha con la variante SUAP
http://www.ricerca-amministrativa.it/RA/massima-Efficacia-dei-piani-di-lottizzazione-m-777.xhtml?from=newsletter20012014