ma la pratica per piscina (DGR 2552/2006) è uguale anche per le SPA?
GRAZIE
La citata DGR dice che sono considerate piscine destinate ad un'utenza pubblica [i]le piscine al servizio di collettività, di seguito denominate «piscine collettive», inserite quale elemento non prevalente in scuole, caserme, [b]centri benessere[/b], o simili, accessibili ai soli ospiti, soci, utenti della struttura stessa[/i].
Sempre la DGR precisa poi che [i]qualora le piscine collettive abbiano un volume totale delle vasche> 180m3 e/o una profondità> 1.40,m sono equiparate alle piscine pubbliche e dovranno rispondere ai requisiti fissati nell'allegato A. Qualora, invece, le piscine collettive, abbiano un volume totale delle vasche < 180 m3 e/o una profondità < 1,40 m, sono equiparate alle piscine turistico-ricettive e dovranno rispondere ai requisiti fissati nell'allegato B[/i]