Data: 2018-05-28 11:50:39

Richiesta copia buste paga smarrite

Un ex dipendente di un Ente pubblico ha smarrito le vecchie buste paga.

Al fine di valutare se lo hanno pagato meno del dovuto, vorrebbe avere copia delle buste paga per il periodo di due anni (24 buste paga).

Vorrebbe riceverne copia via pec.

L'Ente gli ha risposto che fornira' copia solo cartacea e richiede per il rilascio una somma pari a 250 euro.

E' corretto?

Grazie.

Qual e' la norma di riferimento?
La legge 241/1990 anche se qui si tratta di rapporto di lavoro privatizzato e quindi non sono atti amministrativi?

Grazie

riferimento id:45198

Data: 2018-05-29 12:14:17

Re:Richiesta copia buste paga smarrite


Un ex dipendente di un Ente pubblico ha smarrito le vecchie buste paga.

Al fine di valutare se lo hanno pagato meno del dovuto, vorrebbe avere copia delle buste paga per il periodo di due anni (24 buste paga).

Vorrebbe riceverne copia via pec.

L'Ente gli ha risposto che fornira' copia solo cartacea e richiede per il rilascio una somma pari a 250 euro.

E' corretto?

Grazie.

Qual e' la norma di riferimento?
La legge 241/1990 anche se qui si tratta di rapporto di lavoro privatizzato e quindi non sono atti amministrativi?

Grazie
[/quote]

Le BUSTE PAGA sono "atti amministrativi" se stiamo all'orientamento della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi nella seduta del 20
dicembre 2012 (http://www.commissioneaccesso.it/media/45086/massimario.pdf).
Se così è allora la richiesta si formula ai sensi della 241/1990 e sono dovuti i diritti di estrazione e copia.
Se i documenti sono in formato elettronico a mio avviso il richiedente ha DIRITTO a ottenere l'originale elettronico e non la copia analogica.
Se i documenti sono in cartaceo la PA può non fare scansione e rifiutare invio pec ma deve chiedere solo le spese di copia/riproduzione (non so come sia arrivata a 250 euro ... ma sembrano troppi). Non vorrei avesse applicato BOLLI (non dovuti!)

riferimento id:45198

Data: 2018-05-31 06:29:06

Re:Richiesta copia buste paga smarrite

Ma è certo che il diritto di accesso comprenda pari pari gli atti che a suo tempo si sono ricevuti e poi si è smarrito?
Potrebbe iniziare una spirale infinita

riferimento id:45198

Data: 2018-06-02 11:07:36

Re:Richiesta copia buste paga smarrite


Ma è certo che il diritto di accesso comprenda pari pari gli atti che a suo tempo si sono ricevuti e poi si è smarrito?
Potrebbe iniziare una spirale infinita
[/quote]
COMPRENDIAMO ma ricordo abbastanza bene (la dovrei ricercare) una sentenza che mi aveva incuriosito di Tizio che chiedeva accesso agli atti di un provvedimento che dichiarava di possedere già (tipo una autorizzazione notificata) e motivava l'istanza di accesso con la necessità di comparare il suo originale con quello dell'Ente ... ed il giudice gli ha dato ragione in quanto:
1) sono due documenti FORMALMENTE DISTINTI (hanno lo stesso contenuto ma sono materialmente due documenti diversi)
2) la motivazione è corretta in quanto volta a verificare la legittimità dell'azione amministrativa.

Anche in questo caso occorre dire che le BUSTE PAGA ricevute dall'interessato (e smarrite) sono un "originale o copia" delle buste paga detenute dall'Ente ... sono DUE DOCUMENTI DISTINTI.

riferimento id:45198

Data: 2018-06-05 06:36:09

Re:Richiesta copia buste paga smarrite

Nei documenti la forma conta non meno del contenuto, sia nel digitale che nei diplomi medievali, e proprio la comparazione permette di scovare vari punti che non quadrano, quindi di controllare appunto trasparenza e integrità. Magari il provvedimento notificato ometteva una clausola scomoda presente nell'atto interno.
Viceversa, originale e copia almeno nei sistemi elettronici dovrebbero in linea di principio non avere nessuna differenza, e comunque non c'è più l'esemplare con cui comparare. Lo smarrimento è se non colpa almeno sfortuna dell'interessato, che non va scaricata sull'amministrazione. Essa non potrebbe richiedere all'interessato ciò che è già in suo possesso, magari non dandosi neppure la briga di cercare dove lo ha infognato. Non metto in dubbio il diritto di avere copia, ma qualche costo può venire giustificato. Lo smarrimento è stato denunciato? Non mi sembra molto usuale andare in giro con due anni di buste paga arretrate, e improvvisamente sentire il bisogno di controllare.
Da quando la posta elettronica è in tempo reale e costo zero, è un'abitudine quando viene sollecitata una risposta chiedere di inviare gentilmente un'altra copia dell'istanza.

riferimento id:45198
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it