Data: 2018-05-27 19:34:23

Nuova normativa privacy

Buongiorno,
in seguito alla nuova normativa sulla privacy...

www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/5035744

il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 è ancora in vigore?

In particolare segnalo che

L’articolo 9 comma 5 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 precisa che  la richiesta di cui all'articolo 7, commi 1 e 2, è formulata liberamente e senza costrizioni e può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni.

Se il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 non fosse più in vigore, chiedo se esiste ancora qualche normativa che permette di rinnovare una richiesta.

Grazie mille

riferimento id:45185

Data: 2018-05-28 08:39:09

Re:Nuova normativa privacy


Buongiorno,
in seguito alla nuova normativa sulla privacy...

www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/5035744

il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 è ancora in vigore?

In particolare segnalo che

L’articolo 9 comma 5 del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 precisa che  la richiesta di cui all'articolo 7, commi 1 e 2, è formulata liberamente e senza costrizioni e può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni.

Se il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 non fosse più in vigore, chiedo se esiste ancora qualche normativa che permette di rinnovare una richiesta.

Grazie mille
[/quote]

Molto sinteticamente:
1) il DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n. 196 è ancora in vigore
2) ma va disapplicato nelle parti INCOMPATIBILI con il GDPR
3) il GDPR nei considerando dice:
È opportuno prevedere modalità volte ad agevolare l'esercizio, da parte dell'interessato, dei diritti di cui al presente regolamento, compresi i meccanismi per richiedere e, se del caso, ottenere gratuitamente, in particolare l'accesso ai dati, la loro rettifica e cancellazione e per esercitare il diritto di opposizione. Il titolare del trattamento dovrebbe predisporre anche i mezzi per inoltrare le richieste per via elettronica, in particolare qualora i dati personali siano trattati con mezzi elettronici. Il titolare del trattamento dovrebbe essere tenuto a rispondere alle richieste dell'interessato senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese e a motivare la sua eventuale intenzione di non accogliere tali richieste.
4) l'art. 15 del GDPR disciplina l'accesso e NON PREVEDE alcun divieto di rinnovo dell'istanza se non decorso un termine dilatorio.

Quindi l'art. 9 comma 5 del Codice Privacy italiano è DISAPPLICATO dal 25 maggio 2018.

UNA CONFERMA di questa interpretazione deriva dallo schema di DLGS che abroga tale disposizione (art. 27):
https://www.federprivacy.org/doc/Schema_Dlgs_ITA-GDPR-(draft).pdf

riferimento id:45185

Data: 2018-05-28 16:47:35

Re:Nuova normativa privacy

Grazie!

Dove è possibile trovare il testo completo del GDPR?

Grazie

riferimento id:45185

Data: 2018-05-29 11:57:59

Re:Nuova normativa privacy


Grazie!

Dove è possibile trovare il testo completo del GDPR?

Grazie
[/quote]

Eccolo nella versione ITALIANA in formato HTML:
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32016R0679

Al link anche tutte le altre lingue e versioni anche PDF.

Ricorda che abbiamo una sezione dedicata:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=collapse;c=11;sa=collapse;be43e54c06=718ba22726afc57b73b27478049c7024#c11

[size=18pt]GDPR - VIDEO-APPROFONDIMENTI sul canale Youtube del dott. Simone Chiarelli[/size]

[img width=300 height=168]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/32836856_10217252260567821_5637318341786861568_n.jpg?_nc_cat=0&oh=8848c405e521a1023827d7500994cb93&oe=5B767443[/img]

[color=red][b][size=14pt]PLAYLIST COMPLETA: https://www.youtube.com/playlist?list=PLnc9N-ztTF5dYQ-2HTqTaWPnGy_1YWtl4[/size][/b][/color]

riferimento id:45185
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it