Salve,
un bar è stato sanzionato dal Comando Carabinieri per violazione dell’art 68 del T.U.L.P.S, sanzionato dall’art 666 c.p, in quanto effettuata una festa con musica e ballo sul suolo pubblico davanti al proprio esercizio.
L'ordinanza di sospensione l'abbiamo preparata ai sensi dell’art- 10 del R-D. 1931 n. 773:
“Le autorizzazioni di polizia possono essere revocate o sospese in qualsiasi momento, nel caso di abuso della persona autorizzata”;
La decorrenza dei giorni di sospensione può essere immediata oppure la dobbiamo far decorrere tra trenta giorni?
Grazie
Salve,
un bar è stato sanzionato dal Comando Carabinieri per violazione dell’art 68 del T.U.L.P.S, sanzionato dall’art 666 c.p, in quanto effettuata una festa con musica e ballo sul suolo pubblico davanti al proprio esercizio.
L'ordinanza di sospensione l'abbiamo preparata ai sensi dell’art- 10 del R-D. 1931 n. 773:
“Le autorizzazioni di polizia possono essere revocate o sospese in qualsiasi momento, nel caso di abuso della persona autorizzata”;
La decorrenza dei giorni di sospensione può essere immediata oppure la dobbiamo far decorrere tra trenta giorni?
Grazie
[/quote]
Secondo me NON DOVETE SOSPENDERE. L'art. 666 prevede già la sanzione accessoria della sospensione dell'attività in caso di REITERAZIONE. Applicare in questi casi l'art. 10 (sospensione discrezionale) a mio avviso è eccessivo, soprattutto se si tratta della prima violazione