Data: 2018-05-25 09:05:46

Noleggio natanti

Per il noleggio natanti senza conducente (molto probabilmente autorizzati dalla Capitaneria di Porto) viene fatta comunicazione tramite "Impresa in un giorno" del Trasferimento di sede  di detta attivita' (Pare che la CCIAA pretenda una comunicazione  al Comune). A carico del soggetto risultano i seguenti provvedimenti:
1) Decreto penale del G.I.P. - Inosservanza di norme sulla sicurezza della navigazione  Art.1231 codice della navigazione - ammenda 135,00 €uro anno 2015.  2) Decreto penale del G.I.P.- Inosservanza di norme sulla sicurezza della navigazione Art. 1231 codice della navigazione- Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art.  163 c.p. anno 2017. Ammenda 2.500,00 €uro.  Che fare!?!
Grazie, Carlasalve

riferimento id:45174

Data: 2018-05-27 13:53:43

Re:Noleggio natanti


Per il noleggio natanti senza conducente (molto probabilmente autorizzati dalla Capitaneria di Porto) viene fatta comunicazione tramite "Impresa in un giorno" del Trasferimento di sede  di detta attivita' (Pare che la CCIAA pretenda una comunicazione  al Comune). A carico del soggetto risultano i seguenti provvedimenti:
1) Decreto penale del G.I.P. - Inosservanza di norme sulla sicurezza della navigazione  Art.1231 codice della navigazione - ammenda 135,00 €uro anno 2015.  2) Decreto penale del G.I.P.- Inosservanza di norme sulla sicurezza della navigazione Art. 1231 codice della navigazione- Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art.  163 c.p. anno 2017. Ammenda 2.500,00 €uro.  Che fare!?!
Grazie, Carlasalve
[/quote]

Il DPR 481/2001 dispone:
[color=red][b]L'esercizio dell'attivita' di noleggio di veicoli senza conducente e' sottoposto a denuncia di inizio attivita' da
presentarsi ai sensi dell'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, al comune nel cui territorio e' la sede legale
dell'impresa e al comune nel cui territorio e' presente ogni singola articolazione commerciale dell'impresa stessa per
il cui esercizio si presenta la denuncia[/b][/color]

Quindi la variazione di sede legale è soggetta a scia per il nuovo Comune (mentre se la sede rimane nello stesso Comune non è dovuta).
Il DPR 481 è scia relativa a TULPS ed i requisiti sono quelli TULPS. I reati indicati non sono ostativi a meno che non si ritenga venuta meno la BUONA CONDOTTA.
Diciamo che 2 violazioni in materia di sicurezza della navigazione abbastanza recenti potrebbero portare a tale soluzione.

CHIEDI PARERE alla Capitaneria di porto.

riferimento id:45174
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it