Buonasera,
ho prodotto un atto digitalmente e dovendolo consegnare ad un privato cittadino sprovvisto di indirizzo mail, dovrò farne una copia analogica.
In base al D. Lgs 82 del 2005, spetta ad un Pubblico Ufficiale attestare la conformità del documento analogico a quello digitale.
Ora mi chiedo: io sono un Istruttore Amministrativo, responsabile di procedimento ma non di servizio, categoria giuridica C del ccnl Enti locali; sono un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio? Posso essere io ad attestare la conformità del documento che io stesso ho prodotto?
Grazie per le risposte.
Massimo
Buonasera,
ho prodotto un atto digitalmente e dovendolo consegnare ad un privato cittadino sprovvisto di indirizzo mail, dovrò farne una copia analogica.
In base al D. Lgs 82 del 2005, spetta ad un Pubblico Ufficiale attestare la conformità del documento analogico a quello digitale.
Ora mi chiedo: io sono un Istruttore Amministrativo, responsabile di procedimento ma non di servizio, categoria giuridica C del ccnl Enti locali; sono un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio? Posso essere io ad attestare la conformità del documento che io stesso ho prodotto?
Grazie per le risposte.
Massimo
[/quote]
Dipende tutto dalla vostra regolamentazione interna.
Se mancante (come spesso avviene) occorre stare ai principi.
A mio avviso il RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ha titolo e legittimazione a dichiarare la conformità dei documenti che tratta (anche non da lui prodotti) senza ulteriori specificazioni, deleghe o incarichi.