Salve,
gli autobus che hanno più di quindici anni possono essere utilizzati per tale attività?
C'è una norma specifica che lo dice oppure vale solo se regolamentato dal Comune?
Chi Dirige l'attività ed è in possesso di attestato di idoneita' professionale deve frequentare un corso di formazione periodica ogni dieci anni,
Tale corso lo deve fare anche per chi ha l'attestato di idoneità professionale per i trasporti internazionali?
Grazie
Non mi risulta il limite dei 15 anni. Per gli autobus (come per altre categorie) è obbligatoria la revisione annuale. In quella sede, il personale tecnico della Motorizzazione potrà prevedere lo stop per veicoli non più sicuri. Aggiungo che il CdS prevede la possibilità della revisione straordinaria, anche su segnalazione della Polizia Stradale, in determinate circostanza che possano far temere per la sicurezza del veicolo.
Un regolamento comunale che imponesse disposizioni contrarie al Codice della Strada è molto probabile che sarebbe giudicato non legittimo.
Chi dirige l'attività possiede il requisito di idoneità professionale e questo requisito è valido senza termine, chi fa trasporti internazionali deve fare un percorso diverso
vedi qua (ad esempio):
http://www.motorizzazione.provincia.tn.it/Autotrasporto%20persone/idoneit%C3%A0_professionale.htm
Diverso è il discorso sulle qualifiche personali dei conducenti