Data: 2018-05-23 10:48:39

targa prova

Buongiorno a tutti!
Veicolo immatricolato con sopra apposta anche targa prova in sosta su area pubblica . Il veicolo risulta intestato ad una società che svolge attività di locazione case per vacanze B&B ecc. che ha sede in un Comune vicino.  Da visura Sic Ania risulta scaduta sia l'assicurazione della targa di immatricolazione (l'ultima polizza ormai scaduta era intestata alla società suddetta) sia quella della targa prova; da visura alla MCTC risulta che la targa prova è collegata alla suddetta società (autorizzazione in corso di validità) ma in archivio non è presente copertura assicurativa.
Considerato che tutto quanto sopra è emerso a seguito di controlli d'ufficio e non in tempo reale, e che la titolare della società dimora (ma non risiede) nel mio Comune insieme al marito, può essere corretto formalizzare una richiesta ex art.180 per chiedere l'esibizione dell'autorizzazione e dell'assicurazione? Oppure vi sono elementi sufficienti per applicare l'art.193 CdS perché, comunque, dai dati emersi, alcuna assicurazione era stata attivata nel momento in cui il veicolo era stato fatto sostare su area pubblica?
grazie mille

riferimento id:45136

Data: 2018-05-23 19:36:50

Re:targa prova


Buongiorno a tutti!
Veicolo immatricolato con sopra apposta anche targa prova in sosta su area pubblica . Il veicolo risulta intestato ad una società che svolge attività di locazione case per vacanze B&B ecc. che ha sede in un Comune vicino.  Da visura Sic Ania risulta scaduta sia l'assicurazione della targa di immatricolazione (l'ultima polizza ormai scaduta era intestata alla società suddetta) sia quella della targa prova; da visura alla MCTC risulta che la targa prova è collegata alla suddetta società (autorizzazione in corso di validità) ma in archivio non è presente copertura assicurativa.
Considerato che tutto quanto sopra è emerso a seguito di controlli d'ufficio e non in tempo reale, e che la titolare della società dimora (ma non risiede) nel mio Comune insieme al marito, può essere corretto formalizzare una richiesta ex art.180 per chiedere l'esibizione dell'autorizzazione e dell'assicurazione? Oppure vi sono elementi sufficienti per applicare l'art.193 CdS perché, comunque, dai dati emersi, alcuna assicurazione era stata attivata nel momento in cui il veicolo era stato fatto sostare su area pubblica?
grazie mille
[/quote]

Mi sembra che tu abbia sufficienti elementi per il 193

riferimento id:45136

Data: 2018-05-26 09:02:07

Re:targa prova

Proprio stamattina la titolare della società ha portato in visione il certificato della polizza targa prova in questione dal quale risulta la regolare copertura della quale però non vi è traccia in banca dati SIC ANIA e MCTC.
Secondo voi, prima di avviare procedimenti ben più complessi, è opportuno che contatti la compagnia assicurativa per verificare la data del pagamento premio e quindi anche la MCTC per scongiurare che si sia trattato di un innocuo e banale mancato inserimento dei dati???



riferimento id:45136

Data: 2018-05-26 20:15:27

Re:targa prova

Non considererei banale un [s]non[/s] inserimento dei dati  :-\

riferimento id:45136

Data: 2018-05-29 16:05:40

Re:targa prova

già...attendo riscontro dalla compagnia di assicurazione :-[

riferimento id:45136

Data: 2018-06-05 15:28:05

Re:targa prova

la compagnia ha confermato che: la polizza esibita dal tizio con effetto dal 21/5/2018 al 05/05/2019 termine copertura al 05/11/2018, proviene da sostituzione di altra polizza ,stesso veicolo, dove era stato versato il premio di scadenza dal 05/05/2018 al 05/11/2018. La polizza è stata regolarizzata e registrata su giornale di cassa del 21/5/2018.
Considerato che il mio accertamento è del 22/5/2018 sembrerebbe tutto ok, il problema è che né la banca dati Ania né la MCTC hanno traccia di questa  assicurazione!!!

Che devo fare???

riferimento id:45136

Data: 2018-06-06 19:43:05

Re:targa prova

Il giornale di cassa( occorre vedere quale giornale di cassa ) a noi non interessa, per noi fa fede la comunicazione che le assicurazioni devono immettere obbligatoriamente; omettono ne sono i responsabili!
Nemmeno l'Ania ha potere, l'Ania riceve solo l'inserimento che deve essere a carico delle assicurazioni e redigono.
Per il sottoscritto ci sono tutti gli estremi per sanzionare!
E' ora di finirla!
Le assicurazioni o chi per loro ( vedi broker ) fanno quello che vogliono ....ora basta!
Io sanzionerei, poi che facciano ricorso!
Mi piacerebbe vedere i tabulati e girarli alla finanza!

riferimento id:45136

Data: 2018-06-08 06:04:14

Re:targa prova

Ho fatto nuova visura mctc ed il risultato è sempre lo stesso "copertura assicurativa non presente in archivio".
A questo punto chiedo esibizione del giornale di cassa e faccio art.193 all'intestatario della targa prova o cosa mi consigli?
Grazie mille

riferimento id:45136
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it